Terremoto a Cirò, la Protezione civile della Calabria: “Paura ma nessun danno a persone o cose”

L’attività di monitoraggio è andata avanti per tutta la notte e ancora in queste ore le strutture sul territorio sono allertate e pronte ad intervenire

“A seguito della scossa di terremoto rilevata alle ore 19.35 di ieri, venerdì 24 maggio, di magnitudo 4, con epicentro nei pressi di Cirò (Crotone), la Sala operativa della Protezione Civile della Regione Calabria e l’ufficio provinciale di Crotone hanno provveduto immediatamente ad effettuare una ricognizione con i Comuni posti entro i 20 km dall’epicentro”. È quanto si legge in una nota della Protezione Civile della Regione Calabria.

La scossa è stata distintamente sentita dalla popolazione, causando ovviamente preoccupazione, ma non ci sono state segnalazioni di danni a persone o cose. Inoltre, in conseguenza del blocco della circolazione sulla linea ferroviaria jonica per consentire le opportune verifiche, RFI ha richiesto il supporto della Protezione Civile regionale che, tramite le associazioni di volontariato appositamente attivate, ha prestato assistenza ai passeggeri dei treni fermi in attesa dei controlli, ai quali sono stati forniti generi di conforto fino alla ripartenza con i bus messi a disposizione da Trenitalia. L’attività di monitoraggio della Protezione Civile è andata avanti per tutta la notte e ancora in queste ore le strutture sul territorio sono allertate e pronte ad intervenire.

La scossa è stata distintamente sentita dalla popolazione, causando ovviamente preoccupazione, ma non ci sono state segnalazioni di danni a persone o cose. Inoltre, in conseguenza del blocco della circolazione sulla linea ferroviaria jonica per consentire le opportune verifiche, RFI ha richiesto il supporto della Protezione Civile regionale che, tramite le associazioni di volontariato appositamente attivate, ha prestato assistenza ai passeggeri dei treni fermi in attesa dei controlli, ai quali sono stati forniti generi di conforto fino alla ripartenza con i bus messi a disposizione da Trenitalia. L’attività di monitoraggio della Protezione Civile è andata avanti per tutta la notte e ancora in queste ore le strutture sul territorio sono allertate e pronte ad intervenire.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I messaggi social con la firma delle “Brigate Rosse” diretti a due cosiddetti "diarchi fascisti": "Siete condannati a morte"
La Cgil incalza di fronte all'ennesimo episodio "Bisogna prendere provvedimenti drastici e urgenti affinché i colleghi vengano tutelati"
Accolte le istanze dei difensori del 31enne, di Spadola. Il Tribunale di Messina ha ritenuto inammissibile la richiesta della Dda
Accusati in concorso tra di loro di peculato, erano stati arrestati nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di finanza. Accolte le le richieste della difesa
Il gup nelle motivazioni della sentenza: "era a conoscenza dei rapporti tra 'ndrangheta e servizi segreti"
I genitori hanno scoperto casualmente un anno fa della malattia del figlio, dopo una serie di accertamenti
"Il mio ginecologo mi ricorda che devo controllare una cisti ovarica. Da lì parte uno tsunami. Risonanza, ricovero, operazione. Ciao ovaie"
Prende il posto di Bruno Trocini. Da giocatore ha indossato la maglia amaranto tra il 1988 e il 1990 ai tempi di Nevio Scala
I tempi? Appena la vice presidente Princi sarà proclamata in Europarlamento. Il governatore conferma: "Ho intenzione di alleggerirmi di alcune competenze"
Accolto l'appello della difesa. Nessuna pericolosità sociale: "non esistono elementi da cui desumere l'appartenenza alla 'ndrangheta"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved