l'inviato

Vibo Valentia e il suo litorale cittadino ambiscono a diventare meta turistica internazionale (FOTO)

Strada in salita ma percorribile se verrà avviato un serio progetto di riqualificazione. Le speranze affidate alla futura governance comunale

Vibo Marina e le frazioni di Bivona e Portosalvo, sempre bistrattate, potrebbero cambiare passo per diventare polo di attrazione del turismo di qualità italiano ed europeo. Fino adesso il litorale della città di Vibo Valentia, che si estende per circa 7/8 chilometri dalla spiaggia “Timpa Janca” a “Trainiti”, passando per Bivona e Portosalvo, ha recitato un ruolo secondario nel settore turistico vibonese. Purtroppo una classe politica poco attenta e al limite della rassegnazione ha lasciato che prendessero piede altre cittadine vibonesi con arenili belli ma non eccessivamente estesi. Parliamo dei comuni di Pizzo, Briatico, Zambrone, Parghelia, Ricadi e Nicotera che, nel periodo estivo, si “pappano” la fetta più grossa della “torta” turistica rappresentata dalla presenza di centinaia di migliaia di vacanzieri.

Nessuna concorrenza sleale con le altre cittadine turistiche del Vibonese. Nessuna “mors tua vita mea”. Tutt’altro. Semmai solo collaborazione per crescere tutti insieme. Per il litorale cittadino è arrivato il momento di uscire dall’angolo, in cui è stato relegato, e assurgere a guida nel settore turistico vibonese non solo per le sue bellezze paesaggistiche ma anche per quelle monumentali che non sono seconde a nessuno. Se il prossimo sindaco (si voterà per il rinnovo del consiglio comunale di palazzo “Luigi Razza” l’8 e il 9 giugno) saprà avviare una seria campagna di risanamento delle Marinate la città capoluogo potrà recitare un ruolo guida in quelle che sono le politiche turistiche provinciali. Attualmente questo ruolo primario appartiene, di diritto, al comune di Tropea che in questi ultimi 5 anni, grazie ad un’ amministrazione attenta ha saputo valorizzare ogni centimetro del suo territorio. Purtroppo, lo dico a malincuore, le amministrazioni che si sono alternate alla guida di palazzo “Luigi Razza” non sono riuscite a fare la stessa cosa per liberare dal degrado un territorio che ha enormi potenzialità nel settore turistico.

Nessuna concorrenza sleale con le altre cittadine turistiche del Vibonese. Nessuna “mors tua vita mea”. Tutt’altro. Semmai solo collaborazione per crescere tutti insieme. Per il litorale cittadino è arrivato il momento di uscire dall’angolo, in cui è stato relegato, e assurgere a guida nel settore turistico vibonese non solo per le sue bellezze paesaggistiche ma anche per quelle monumentali che non sono seconde a nessuno. Se il prossimo sindaco (si voterà per il rinnovo del consiglio comunale di palazzo “Luigi Razza” l’8 e il 9 giugno) saprà avviare una seria campagna di risanamento delle Marinate la città capoluogo potrà recitare un ruolo guida in quelle che sono le politiche turistiche provinciali. Attualmente questo ruolo primario appartiene, di diritto, al comune di Tropea che in questi ultimi 5 anni, grazie ad un’ amministrazione attenta ha saputo valorizzare ogni centimetro del suo territorio. Purtroppo, lo dico a malincuore, le amministrazioni che si sono alternate alla guida di palazzo “Luigi Razza” non sono riuscite a fare la stessa cosa per liberare dal degrado un territorio che ha enormi potenzialità nel settore turistico.

Le frazioni tirreniche di Vibo segnate da degrado e abbandono

Cristo si è fermato a Longobardi. Non è andato oltre visto il degrado in cui si trovano il quartiere “Pennello” con le sue abitazioni e i depositi costieri, l’area industriale di Portosalvo, lo scalo portuale di Vibo Marina, la rete viaria e le spiagge tra le più belle della Calabria. Vibo Valentia e le sue frazioni affacciate sul Tirreno potrebbero fare un salto di qualità e diventare mete turistiche internazionali se opportunamente riqualificate. Se il litorale cittadino vuole vincere lo scudetto di campione del turismo deve essere ridisegnato e strappato al degrado. Ogni suo centimetro di territorio deve ritornare vivibile. Un turismo di qualità si costruisce con servizi efficienti, infrastrutture funzionanti e politiche di salvaguardia ambientali avanzate. Siamo pronti ad avere lo stesso rispetto che ha Tropea a livello internazionale? Ultimamente i lavori avviati dalla governance comunale, guidata dal sindaco Maria Limardo, lasciano intravedere un cambio di passo. La strada da fare è in salita ma percorribile. Vibo Valentia con Tropea, Pizzo e Ricadi ambisce ad avere un ruolo di primo piano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I messaggi social con la firma delle “Brigate Rosse” diretti a due cosiddetti "diarchi fascisti": "Siete condannati a morte"
La Cgil incalza di fronte all'ennesimo episodio "Bisogna prendere provvedimenti drastici e urgenti affinché i colleghi vengano tutelati"
Accolte le istanze dei difensori del 31enne, di Spadola. Il Tribunale di Messina ha ritenuto inammissibile la richiesta della Dda
Accusati in concorso tra di loro di peculato, erano stati arrestati nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di finanza. Accolte le le richieste della difesa
Il gup nelle motivazioni della sentenza: "era a conoscenza dei rapporti tra 'ndrangheta e servizi segreti"
I genitori hanno scoperto casualmente un anno fa della malattia del figlio, dopo una serie di accertamenti
"Il mio ginecologo mi ricorda che devo controllare una cisti ovarica. Da lì parte uno tsunami. Risonanza, ricovero, operazione. Ciao ovaie"
Prende il posto di Bruno Trocini. Da giocatore ha indossato la maglia amaranto tra il 1988 e il 1990 ai tempi di Nevio Scala
I tempi? Appena la vice presidente Princi sarà proclamata in Europarlamento. Il governatore conferma: "Ho intenzione di alleggerirmi di alcune competenze"
Accolto l'appello della difesa. Nessuna pericolosità sociale: "non esistono elementi da cui desumere l'appartenenza alla 'ndrangheta"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved