Aiutano i malati ma rischiano di restare senza fondi

ospedale Annunziata tumore

A Cosenza esistono realtà che danno un aiuto ai cittadini e che affiancano al meglio le istituzioni, una di queste è l’Eco (Ematologia Cosenza Odv) un’associazione di volontariato che da molto tempo opera su Cosenza e provincia in favore di pazienti oncoematologici e delle loro famiglie, attraverso trasfusioni di sangue ed emoderivati.

Una eccellenza di buona sanità calabrese, una delle poche associazioni che effettua servizio di trasfusioni a domicilio, il servizio utilizza personale altamente specializzato ed è rivolto ai pazienti bisognevoli di supporto trasfusionale cronico, pazienti con diagnosi già accertate non deambulanti e non trasportabili.

Una eccellenza di buona sanità calabrese, una delle poche associazioni che effettua servizio di trasfusioni a domicilio, il servizio utilizza personale altamente specializzato ed è rivolto ai pazienti bisognevoli di supporto trasfusionale cronico, pazienti con diagnosi già accertate non deambulanti e non trasportabili.

In una situazione di grandissima emergenza come questa che si è vissuta e che si sta vivendo anche l’ Eco non ha potuto fare manifestazioni di raccolta fondi ma ha continuato a portare avanti il servizio di assistenza con mille difficoltà viste le numerose richieste che sono arrivate da tanti pazienti e che per evitare di mandare nei vari pronto soccorsi hanno cercato di tenerli a casa nelle loro abitazioni lontani da ulteriori infezioni vista già la precaria situazione di questi pazienti.

Sostegno ai malati con le proprie forze

L’associazione si è sempre autosostenuta con varie manifestazioni di piazza, con il cinque per mille e con piccole donazioni da parte di gente che voluto sostenere il loro operato ma purtroppo tutto questo oggi non basta, servono fondi per continuare a mandare avanti il servizio.

Sono un valido supporto al personale dell’Asp infatti è stata stipulata con quest’ultima nel 2017 una convenzione a titolo gratuito e che purtroppo vista l’aumentata richiesta da parte dei pazienti per colpa di questo Covid 19 che obbliga ad ulteriori restrizioni da parte anche dei familiari dei pazienti, andrebbe integrata con supporto economico da parte dell’Asp stessa che da sola non riesce a gestire tale richiesta.

Il loro è un grido d’aiuto a tutti i cittadini ed alle varie istituzioni che sostenendoli possono fare tanto per continuare questa grande ricchezza che svolgono per la collettività e per i malati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved