Potere al Popolo Catanzaro: una nuova Questione Meridionale (SERVIZIO TV)

di Danilo Colacino – Potere al Popolo!, soggetto politico di estrema sinistra si è oggi interrogato a Catanzaro sul futuro del Sud alla luce della richiesta di autonomia regionale differenziata avanzata da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

‘Fermiamo la recessione dei ricchi’. Questo l’eloquente titolo scelto per il convegno promosso dal partito di dichiarata fede comunista nella Sala Giunta di Palazzo di Vetro. Un luogo in cui gli organizzatori si sono soffermati sulla necessità di proporre una nuova, e forse permanente, ‘Questione Meridionale’ in ragione del sempre crescente divario fra realtà territoriali ricche, quella del Settentrione, e regioni che arrancano situate nel Mezzogiorno d’Italia.

‘Fermiamo la recessione dei ricchi’. Questo l’eloquente titolo scelto per il convegno promosso dal partito di dichiarata fede comunista nella Sala Giunta di Palazzo di Vetro. Un luogo in cui gli organizzatori si sono soffermati sulla necessità di proporre una nuova, e forse permanente, ‘Questione Meridionale’ in ragione del sempre crescente divario fra realtà territoriali ricche, quella del Settentrione, e regioni che arrancano situate nel Mezzogiorno d’Italia.

A interrogarsi sul delicato e complesso tema è stato il portavoce nazionale di Potere al Popolo! Giorgio Cremaschi, affiancato per l’occasione dal leader di Cambiavento – il professore universitario Nicola Fiorita – e del suo collega, docente, Ivan Valia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved