Procuratore aggiunto di Reggio Calabria nominato procuratore capo a Reggio Emilia

Tra le inchieste calabresi piu’ rilevanti: l’omicidio del giudice Scopelliti, le principali cosche di ‘ndrangheta come Piromalli, Pesce e De Stefano.

Il plenum del Csm ha votato all’unanimita’ Gaetano Calogero Paci, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, per l’incarico di procuratore della Repubblica di Reggio Emilia. La Procura di Reggio Emilia e’ retta dalla facente funzioni Isabella Chiesi da quando, a febbraio 2021, il Csm ha disposto il trasferimento d’ufficio per incompatibilita’ ambientale del procuratore Marco Mescolini. Il plenum concluse che la sua credibilita’ fosse stata compromessa dall’ampia risonanza avuta dalle sue chat con Luca Palamara, relative alla sua nomina.

Il curriculum del procuratore Paci

Il curriculum del procuratore Paci

Paci, siciliano, ha iniziato la sua carriera in magistratura da giudice a Palermo fino al 1995, poi e’ passato nella Procura della stessa citta’, entrando a far parte della Dda e occupandosi di criminalita’ mafiosa. Proprio grazie alle indagini da lui coordinate, sono stati catturati pericolosi esponenti – in particolare dei mandamenti di Caccamo e Villabate – da Mariano Tullio Troia (boss di Cosa Nostra nonche’ uno dei luogotenenti piu’ fidati di Toto’ Riina), a Tommaso e Giacomo Amato, al superlatitante Natale Bonafede fino a Salvatore e Sandro Lo Piccolo (padre e figlio che reggevano la cosca di San Lorenzo). Sue le accuse che hanno portato alla condanna dei boss trapanesi che uccisero il giornalista Mauro Rostagno. Dal 2014 a Reggio Calabria, ha coordinato la Dda e le misure di prevenzione, svolgendo le funzioni di procuratore reggente dal 2017 al 2018 durante la vacatio lasciata da Cafiero De Raho, nominato alla superprocura antimafia. Tra le inchieste calabresi piu’ rilevanti: l’omicidio del giudice Scopelliti, le principali cosche di ‘ndrangheta come Piromalli, Pesce e De Stefano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sarebbe stato avvicinato da due uomini che lo avrebbero invitato a ritrattare tutte le dichiarazioni rese contro i clan di Rosarno
Monsignor Nostro ha invitato i fedeli a sottoscrivere una proposta parlamentare di Fratelli d'Italia scatenando un'ondata di polemiche
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved