Tutto pronto per il concerto dei “The Kolors” a Cosenza, ecco l’ordinanza della Municipale

Il provvedimento al fine di consentire un regolare svolgimento della manifestazione e per garantire le migliori condizioni di sicurezza ai partecipanti
The Kolors a cosenza

Cresce l’attesa in città per il concerto dei The Kolors che concluderanno domenica 4 settembre a Cosenza, in Piazza dei Bruzi, alle ore 21,00, il Festival dell’Energia. L’evento è organizzato in partnership tra il gruppo “Omnia é” e l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso. L’ingresso al concerto è gratuito. Ai The Kolors (Antonio Stash Fiordispino, Alex Fiordispino e Daniele Mona) è affidato il compito di sensibilizzare l’opinione pubblica, attraverso la musica, sui temi della sostenibilità ambientale e dell’efficientamento energetico, affinché, grazie alla loro popolarità, possano veicolare ai propri fan messaggi costruttivi.

La band, formatasi nel 2010, ha riscosso negli anni successivi molti apprezzamenti, sia dopo essersi aggiudicata la quattordicesima edizione del talent show “Amici” che dopo aver preso parte, nel 2018, al 68° Festival di Sanremo dove i “The Kolors” presentarono il brano “Frida”.

La band, formatasi nel 2010, ha riscosso negli anni successivi molti apprezzamenti, sia dopo essersi aggiudicata la quattordicesima edizione del talent show “Amici” che dopo aver preso parte, nel 2018, al 68° Festival di Sanremo dove i “The Kolors” presentarono il brano “Frida”.

Al fine di consentire un regolare svolgimento della manifestazione, nonché di garantire le migliori condizioni di sicurezza ai partecipanti e agli utenti della strada, la Polizia Municipale, ravvisata la necessità di adottare un temporaneo dispositivo viabilistico, a modifica della vigente disciplina della mobilità sull’area interessata, ha istituito con apposita ordinanza, dalle ore 16,00 alle ore 24,00 di domenica 4 settembre, il divieto di transito su:

  • Corso Umberto, da via Monte Baldo a via Trento, fatta eccezione per i bus dell’Amaco;
  • Corso Umberto, da via Trento a via Sertorio Quattromani, per tutti i veicoli;
  • Viale Trieste, da Piazza Matteotti a via Trento.
  • Con lo stesso provvedimento, è stato istituito il divieto di sosta con rimozione su:

  • Corso Umberto, nel tratto compreso tra via Monte Baldo e via Sertorio Quattromani, per tutta la sua estensione;
  • Viale Trieste, nel tratto compreso tra Piazza Matteotti a via Trento, per tutta la sua estensione.
  • Nel corso della manifestazione gli agenti di polizia stradale in servizio, sentito il responsabile di Pubblica sicurezza in servizio, adotteranno per motivi contingenti le appropriate misure di regolazione del traffico ed ogni altro opportuno provvedimento che la situazione dovesse richiedere per garantire la sicurezza stradale e la pubblica e privata incolumità. Le linee di trasporto pubblico subiranno quelle modifiche di percorso e di fermata che si renderanno necessarie durante lo svolgimento della manifestazione.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
    Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
    Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
    La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
    È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
    Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
    L’evento potrà essere seguito anche in streaming sul canale YouTube @UniRCTV dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
    Le operazioni di ricerca sono state condotte dal Soccorso alpino valdostano e dalla guardia di finanza di Entreves
    Nella sola Europa, una dieta malsana, ovvero troppo ricca di zuccheri, grassi saturi e cibi ultraprocessati, causa più di un milione di morti ogni anno
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved