Vibo, Italcementi al tavolo del sindaco per concordare pulizia e riconversione

di Nico De Luca –  Passo concreto e ci si augura importante verso la bonifica di Italcementi.

A Palazzo Luigi Razza si è tenuto un proficuo incontro tra il Comune di Vibo Valentia, Italcementi e il rappresentante di Confindustria per affrontare la situazione dell’impianto dismesso da anni.

A Palazzo Luigi Razza si è tenuto un proficuo incontro tra il Comune di Vibo Valentia, Italcementi e il rappresentante di Confindustria per affrontare la situazione dell’impianto dismesso da anni.

Italcementi è intervenuta rassicurando il Comune circa l’attuale situazione dell’area e dichiarando disponibilità a pulizia e decoro.

Le parti dopo un lungo confronto hanno convenuto di programmare un sopralluogo del sito alla presenza di personale tecnico entro la fine del mese di ottobre, con l’impegno a valutare un’azione congiunta nella prospettiva di una valorizzazione dell’area stessa.

La riunione era presieduta dal sindaco Maria Limardo,  affiancata dal vicesindaco Primerano e dall’assessore all’ambiente Bruni nonché dal segretario generale dell’Ente Scuglia.

Le criticità fondamentali sono state:

  • la messa in sicurezza dell’insediamento industriale;
  • la pulizia dell’intera area dell’impianto dismesso e relativa sorveglianza ;
  • l’eventuale destinazione del sito .
  • Italcementi era rappresentata dal dott. Giuseppe Agate, direttore risorse umane e dal dott. Giuseppe Caldara Giuseppe , AD Ital real estate i quali hanno rassicurato il Comune circa l’attuale situazione dell’area, sulla base di un’attività di monitoraggio costante e sulla base delle rilevazioni effettuate dall’Arpacal a suo tempo e rientranti nei parametri di legge.

    Tale risultati saranno acquisiti dal Comune su esplicita richiesta del Sindaco.

    All’ incontro ha preso parte anche il direttore di Confindustria Vibo dott. Anselmo Pungitore.

    Le parti dopo un lungo confronto hanno convenuto di programmare un sopralluogo del sito alla presenza di personale tecnico entro la fine di  ottobre prossimo oltre a valutare un’azione congiunta nella prospettiva di una valorizzazione dell’area stessa.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
    Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
    Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
    Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
    Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
    Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
    Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
    Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved