A Torre di Ruggiero la “International Rescue Academy Mariella Licari”

Una scuola internazionale di formazione per volontari di Protezione civile. Si chiama “International Rescue Academy Mariella Licari” e verrà inaugurata domani (domenica 9 giugno) alle ore 9.30 a Torre di Ruggiero. A darne notizia il sindaco, Mario Barbieri, e la sua giunta nel corso di una conferenza stampa. La presentazione ufficiale dell’iniziativa, unica nel suo genere nel panorama regionale, avverrà domani nella sala consiliare comunale. Il successivo taglio del nastro è programmato per le ore 10.30 nell’area destinata allo scopo. Si tratta dell’ex campo sportivo del piccolo centro collinare che ospiterà la sede della scuola e il centro di addestramento. Il progetto, sul quale ha lavorato in prima persona l’assessore comunale Gabriele Raimondo, si è reso possibile grazie alla fondamentale collaborazione dell’associazione “Edelweiss” guidata da Pasquale Pipicelli.

Saranno gli stessi soci del sodalizio, a loro volta formatisi presso la portoghese Eps, a coordinare le attività didattiche, teoriche e pratiche: ricerca e soccorso in ambiente urbano; soccorso tecnico su corda; soccorso alluvionale/fluviale. “L’efficacia degli interventi di Protezione civile si basa soprattutto sulla collaborazione di tutte le componenti sociali che ne fanno parte – ha sottolineato il sindaco Barbieri – con la finalità di raggiungere un assetto organizzativo efficace e diffuso capillarmente su tutto il territorio. L’obiettivo è quello di creare un sistema di pronta risposta in caso di calamità a livello locale, valorizzando al massimo le peculiarità e le professionalità di ciascuna componente, in piena integrazione con le forze istituzionali. Il volontariato di Protezione civile, inserito a pieno titolo in questa visione strategica, ricopre un ruolo di primaria importanza. Torre di Ruggiero si candida a diventare un punto di riferimento a livello regionale e non solo, considerando l’assoluta unicità di questa scuola”.

Saranno gli stessi soci del sodalizio, a loro volta formatisi presso la portoghese Eps, a coordinare le attività didattiche, teoriche e pratiche: ricerca e soccorso in ambiente urbano; soccorso tecnico su corda; soccorso alluvionale/fluviale. “L’efficacia degli interventi di Protezione civile si basa soprattutto sulla collaborazione di tutte le componenti sociali che ne fanno parte – ha sottolineato il sindaco Barbieri – con la finalità di raggiungere un assetto organizzativo efficace e diffuso capillarmente su tutto il territorio. L’obiettivo è quello di creare un sistema di pronta risposta in caso di calamità a livello locale, valorizzando al massimo le peculiarità e le professionalità di ciascuna componente, in piena integrazione con le forze istituzionali. Il volontariato di Protezione civile, inserito a pieno titolo in questa visione strategica, ricopre un ruolo di primaria importanza. Torre di Ruggiero si candida a diventare un punto di riferimento a livello regionale e non solo, considerando l’assoluta unicità di questa scuola”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved