Stop ai pagamenti elettronici in tutta Italia, bancomat bloccati nei Pos

Le difficoltà nei pagamenti, come segnalato dai clienti anche sulle piattaforme social, hanno interessato sia la grande sia la piccola distribuzione
bancomat

Problemi questa mattina sui pagamenti elettronici con le carte bancomat e dei circuiti internazionali (Visa, Mastercard, etc.), causati da inconvenienti tecnici verificatisi sull’infrastruttura di Nexi, principale gestore dei pagamenti elettronici in Italia, e legati a un disservizio di Ibm, uno dei fornitori della paytech. Secondo quanto riferiscono dall’azienda, i problemi sono stati temporanei, sono durati circa mezz’ora – tra le 11:45 e le 12:15 – e hanno interessato solo alcune aree, rallentando le transazioni.

Le difficoltà nei pagamenti, come segnalato dai clienti anche sulle piattaforme social, hanno interessato sia la grande sia la piccola distribuzione. Il problema – si fa rilevare – sarebbe ora stato risolto, il servizio ha ripreso a funzionare correttamente anche se non sono escluse alcune ‘code’ nelle transazioni da processare. Nexi sta approfondendo con Ibm le ragioni che hanno provocato i rallentamenti.

Le difficoltà nei pagamenti, come segnalato dai clienti anche sulle piattaforme social, hanno interessato sia la grande sia la piccola distribuzione. Il problema – si fa rilevare – sarebbe ora stato risolto, il servizio ha ripreso a funzionare correttamente anche se non sono escluse alcune ‘code’ nelle transazioni da processare. Nexi sta approfondendo con Ibm le ragioni che hanno provocato i rallentamenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
"Si faccia rumore per dire che i dati sulla violenza di genere sono inquietati. Giulia non sia dimenticata". Prevista una seconda funzione
Il piccolo di 12 anni era in casa col fratellino di 6 durante il femminicidio. L'uomo l'avrebbe uccisa perché "era stato tradito"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved