Catanzaro, a Cava e Santo Janni ci si interroga su “strani lavori”

(D.C.) – Numerose segnalazioni ci sono pervenute dalla zona periferica catanzarese di Cava e Santo Janni in merito a ‘strani lavori’, sembrerebbe per giunta condotti nei giorni scorsi malgrado il rigido regime di quarantena imposto dal Coronavirus in atto in un piccolo campo messo in vendita da molto tempo.

Tanto è vero che l’unico cartello affisso nel cantiere sarebbe appunto quello di “vendesi terreno” con il numero di telefono a cui fare riferimento, se interessati all’acquisto.

Ma a prescindere da ogni considerazione, il nocciolo della questione è che i residenti rivoltisi a noi hanno il timore di una installazione di un’antenna 5G.

Strumento che sta facendo parecchio discutere, dividendo peraltro gli stessi esperti, sui danni potenzialmente arrecati dal suo funzionamento alla salute pubblica.

Comunque sia, la paura di un dispositivo in via di prossima realizzazione nell’area cittadina di cui vi abbiamo detto è infondata?

A noi verrebbe da rispondere di sì.

Dal momento che proprio a fine mese scorso il consiglio comunale ha chiarito come abbia solo inserito nel Bilancio previsionale dell’ente – peraltro nelle forme previste dalla legge – la possibilità di ottenere finanziamenti nel caso in cui a questo nuovo tipo di tecnologia fosse dato il nullaosta a livello nazionale, chiarendo inoltre come la delicata questione dovrebbe tuttavia esser ancora sottoposta al vaglio del civico consesso.

Chissà allora che il nostro articolo non aiuti a far emergere in modo chiaro di cosa effettivamente si tratti, rasserenando tutti.

In particolare gli abitanti dei quartieri in cui si stanno svolgendo i lavori in un periodo in cui non mancano di sicuro i fattori per essere preoccupati. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved