Catanzaro, il 23 maggio conferenza progetto contro violenza sulle donne

Violenza donne

Giovedì 23 maggio, alle ore 11:30, nella Sala Giunta della Provincia di Catanzaro si svolgerà la conferenza stampa del progetto “Break the Silence” , promosso dalla Provincia di Catanzaro, dalla Regione Calabria e dall’Ufficio Scolastico regionale della Calabria in collaborazione con i Centri Antiviolenza.

La presentazione sarà curata dalla Consigliera di Parità Effettiva della Provincia di Catanzaro, prof. avv. Elena Morano Cinque, che illustrerà alla stampa i dettagli del progetto che si svolgerà nell’ambito della realizzazione delle azioni di informazione e sensibilizzazione in materia di violenza contro le donne a seguito della sottoscrizione di un apposito accordo tra la Provincia di Catanzaro e la Regione Calabria.

La presentazione sarà curata dalla Consigliera di Parità Effettiva della Provincia di Catanzaro, prof. avv. Elena Morano Cinque, che illustrerà alla stampa i dettagli del progetto che si svolgerà nell’ambito della realizzazione delle azioni di informazione e sensibilizzazione in materia di violenza contro le donne a seguito della sottoscrizione di un apposito accordo tra la Provincia di Catanzaro e la Regione Calabria.

Al fine di avviare azioni di contrasto al fenomeno della violenza sulle donne che nell’ultimo periodo registra una preoccupante tendenza in aumento, la Provincia di Catanzaro promuoverà, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale, un Concorso a premi indirizzato agli istituti scolastici della Provincia di Catanzaro, di primo e secondo grado, che avrà per oggetto la realizzazione di elaborati (disegni, poesie, mini racconti) e materiale fotografico ovvero audio-video atti a diffondere la cultura della parità di genere, in particolare a favore delle donne e contro ogni forma di violenza nei loro confronti e nei confronti dei loro figli.

Nell’ambito del progetto, inoltre, saranno avviati incontri e workshop tematici con il coinvolgimento degli esperti dei Centri Antiviolenza del territorio.

L’obiettivo generale del progetto è quello di realizzare iniziative tese a prevenire e contrastare la violenza di genere attraverso la promozione, tra gli adolescenti, di comportamenti responsabili sia nella vita quotidiana sia nella vita virtuale, con particolare riferimento anche all’uso della scrittura e del linguaggio sui social network.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved