Catanzaro, presepe di sabbia visitato gratuitamente da persone assistite Ra.Gi

L’impegno anche nella solidarietà. Il Presepe di Sabbia sta attirando visitatori provenienti da ogni parte della regione e non solo, di ogni età e fascia sociale. L’altro giorno sono state le persone affette da demenza, accompagnate dagli operatori della Ragi onlus, che ne curano l’assistenza, ad ammirare i meravigliosi allestimenti nella struttura di piazza Prefettura.

Lo hanno affermato l’assessore agli Spettacoli, Alessandra Lobello, e la presidente della Ragi, Elena Sodano.

Lo hanno affermato l’assessore agli Spettacoli, Alessandra Lobello, e la presidente della Ragi, Elena Sodano.

“Il nostro impegno quotidiano è mirato a realizzare un percorso nel quale i cittadini abbiano la possibilità di trasformarsi in una rete comunitaria capace di accogliere e coinvolgere le persone con una demenza – ha detto Elena Sodano -. In questo obiettivo si è inserita la visita al Presepe di Sabbia, resa possibile dalla sensibilità dimostrata da Giuseppe Calabretta, presidente dell’associazione organizzatrice della mostra che, con il suo staff, ha donato gratuitamente ai nostri ospiti e agli operatori la possibilità di un momento ricco di senso esistenziale. Non dimentichiamo che il centro storico di Catanzaro – ha aggiunto la presidente – ha ottenuto nello scorso mese di giugno il riconoscimento di “Dementia friendly community”, testimonianza della creazione di una base comunitaria e sociale amichevole nella quale l’ascolto, l’inclusione, la comprensione e l’accoglienza non sono solo parole inconsistenti, ma interventi concreti da offrire alle persone affette da demenze e alle loro famiglie”.

L’assessore Lobello ha sottolineato “la profonda valenza sociale dell’iniziativa promossa da Giuseppe Calabretta per rendere tangibile e solido un circolo virtuoso che si adatta, perfettamente, allo spirito natalizio e alle possibilità di partecipazione e creazione di un senso comunitario proprie di questo bellissimo Presepe allestito nel centro storico del capoluogo di regione. La visita dei “pazienti” assistiti dalla Ragi ha rappresentato un vero momento di solidarietà”.

Soddisfatto anche Giuseppe Calabretta, presidente dell’associazione “Cala-3”: “È stato con grande entusiasmo che abbiamo deciso di aprire i battenti del Presepe di Sabbia a una realtà come Ragi onlus, da anni impegnata sul territorio nel campo dell’assistenza alle demenze. Siamo felici di aver potuto regalare una parentesi di gioia agli ospiti dell’associazione e aver potuto così condividere, attraverso la visita all’esposizione, la vera magia del Natale. Questo è proprio lo spirito di “Cala-3”: creare una rete virtuosa tra chi opera nel sociale per dar vita a un effettivo rilancio della comunità”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved