Comunali Catanzaro, fumata nera nel vertice Pd: corsa ad ostacoli sul candidato sindaco

Tracciate le linee guida da seguire per la scelta del candidato: consultazioni degli iscritti, sintesi e primarie di coalizione

di Mimmo Famularo – Consultazione degli iscritti al Pd, ulteriore tentativo di convergenza su un candidato unico e, in ultima ipotesi, primarie di coalizione aperte a tutti. Sono le tre principali linee guida del percorso tracciato nel vertice che si è tenuto oggi pomeriggio a Lamezia con all’ordine del giorno anche le elezioni comunali di Catanzaro e il nodo della scelta del candidato a sindaco. A tal fine, è stato costituito un tavolo di lavoro permanente anche per la formazione della lista del Pd.Nella sede del Partito democratico, oltre al segretario regionale Nicola Irto e alla presidente dell’assemblea Giuseppina Iemma, si sono presentati il deputato Antonio Viscomi, i consiglieri regionali Ernesto Alecci e Raffaele Mammoliti, il segretario provinciale Domenico Giampà e quello cittadino Fabio Celia.

Percorso a tappe

Percorso a tappe

Bocche cucite al termine dell’incontro durato un paio di ore. Si è comunque trattato di una riunione piuttosto animata. Ascolto è stata la parola d’ordine dalla quale ripartire per uscire dal pantano nel quale è finito il Partito democratico e, allargando il campo, l’intero centrosinistra, frenato nella corsa a Palazzo De Nobili da divisioni interne e veti incrociati. Per superarli si è deciso di consultare la base rappresentata dai 360 iscritti al Partito democratico. Ognuno esprimerà il proprio punto di vista ai rispettivi segretari di circolo e da qui verrà fuori una prima sintesi. Sul tavolo restano i nomi di Nicola Fiorita, non tesserato al Pd ma sponsorizzato dall’area che fa capo ad Ernesto Alecci oltreché dal Movimento Cinquestelle e dai “seguaci” di De Magistris. Un candidato che sposterebbe il raggio d’azione decisamente verso sinistra. Vanta meno corteggiatori l’avvocato Aldo Casalinuovo che invece è a tutti gli effetti un candidato del Pd e, come tale, non intende fare alcun passo indietro. Sembra invece viaggiare verso un percorso autonomo Valerio Donato che è un tesserato del Partito democratico che piace soprattutto al centro e che potrebbe sparigliare le carte a destra con una candidatura più civica che partitica. Una parte del Pd non ha abbandonato l’idea di puntare su di lui ma il diretto interessato non è per nulla intenzionato a partecipare alle eventuali primarie di coalizione e qui la partita è destinata a complicarsi ulteriormente. Lo scenario che potrebbe venire fuori a questo punto è piuttosto chiaro nella sua confusione: se non ci sarà sintesi, via alla primarie senza veti e pregiudizi nei confronti di nessuno. Con Fiorita, forse Casalinuovo e qualche altro ma senza Donato per un centrosinistra comunque spaccato.

Gli altri temi affrontati

Nel corso della riunione si sono affrontati altri temi politici di attualità come lo stop alla stabilizzazione dei precari appartenenti al bacino dell’ex legge 15, sottolineando la “beffa e la delusione dei circa 70 lavoratori precari che pagano uno scontro politico interno al partito di Forza Italia. La ministra Mariastella Gelmini ha infatti impugnato la legge regionale per la stabilizzazione del precariato storico della Regione Calabria
presentata alla vigilia di Natale con enfasi dalla Giunta Occhiuto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved