Cosenza, 70 mila euro dal Ministero: obiettivo mitigare rischio idrogeologico

Inondazioni e alluvioni, mitigare il rischio idrogeologico nella zone di via Tramonti e di Via Santa Maria. È, questo, uno degli obiettivi che si intende perseguire attraverso il progetto di messa in sicurezza, rigenerazione e recupero dei corsi d’acqua urbani.

È quanto fa sapere il Sindaco facente funzioni Francesco Cicciù precisando che la serie di interventi che compongono il progetto esecutivo approvato nei giorno scorsi dalla Giunta è stata finanziata dal Ministero per 70 mila euro.

È quanto fa sapere il Sindaco facente funzioni Francesco Cicciù precisando che la serie di interventi che compongono il progetto esecutivo approvato nei giorno scorsi dalla Giunta è stata finanziata dal Ministero per 70 mila euro.

I lavori consistono, tra gli altri, nella regimazione del fosso di raccolta delle acque piovane che dalla via Tramonti vengono convogliate attraverso una serie di canali tombati verso il mare. È prevista, inoltre, la sistemazione dell’alveo del corso d’acqua attraverso la correzione della loro pendenza, la protezione delle sponde e la riprofilatura delle sezioni trasversali.

L’intervento prevede anche la pulizia dei canaloni tombati che a valle della Via santa Maria, nel bacino compreso tra i torrenti Salto e Salice, hanno il compito di convogliare sia a destra che a sinistra le acque meteoriche verso il mare. (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved