Dal 6 luglio attivo a Catanzaro un bus speciale con destinazione mare per ragazzi disabili

Servizio attivato da Amc su richiesta dell’Associazione Persone Down. "Un grande aiuto per i genitori di questi giovani speciali"
giornate fai catanzaro

Dal 6 luglio uno speciale bus partirà dal centro di Catanzaro con destinazione mare. Da martedì, infatti, e sino al 30 luglio, sarà attivo un servizio di trasporto per ragazzi diversamente abili. La richiesta è partita dall’AIPD – Associazione Italiana Persone Down – sezione di Catanzaro presieduta da Girolama Mustari.

“Abbiamo fatto questa proposta – spiega la coordinatrice Marina Dominijanni – che è stata subito accolta con entusiasmo dal management dell’Amc Spa che gestisce il trasporto pubblico cittadino. Usufruiranno del servizio circa 10 ragazzi tra i 10 e 17 anni di età con diverse disabilità. Durante il tragitto saranno accompagnati da alcuni volontari dell’associazione. La tappa sarà il lido il Capitano, nel quartiere marinaro, precisamente nella zona di Giovino, dove questi giovani parteciperanno ad un centro estivo sino al 30 luglio”.

“Abbiamo fatto questa proposta – spiega la coordinatrice Marina Dominijanni – che è stata subito accolta con entusiasmo dal management dell’Amc Spa che gestisce il trasporto pubblico cittadino. Usufruiranno del servizio circa 10 ragazzi tra i 10 e 17 anni di età con diverse disabilità. Durante il tragitto saranno accompagnati da alcuni volontari dell’associazione. La tappa sarà il lido il Capitano, nel quartiere marinaro, precisamente nella zona di Giovino, dove questi giovani parteciperanno ad un centro estivo sino al 30 luglio”.

Nella nota si precisa che “è stato studiato un itinerario per agevolare le famiglie, prevedendo le fermate vicino ai loro domicili. Si partirà alle ore 8.40 e si rientrerà alle 16.30”. “Non possiamo che ringraziare l’Amc – aggiunge Dominijanni – che ha messo a disposizione il servizio anche gratuitamente, per la sensibilità manifestata. Un grande aiuto per i genitori di questi giovani speciali ma, soprattutto, un’occasione di crescita, di rendersi autonomi, per questi ragazzi, in una realtà quotidiana che, spesso, li priva di tante cose e li rende sempre dipendenti da qualcuno. Ora, finalmente, potranno dire o far capire “ciao mamma e papà, vado al mare con gli amici”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved