Deteneva illegalmente 41 cardellini catturati, una denuncia nel Reggino

I Carabinieri Forestali indagano per un incendio doloso, avvenuto su un terreno alla periferia di Villa San Giovanni e scoprono invece ben 41 esemplari vivi di Cardellino, uccelli particolarmente protetti dalla legge, catturati in natura e detenuti illegalmente in una costruzione adiacente all’area bruciata. Immediata la denuncia penale per “furto venatorio” e per “detenzione di specie animale non consentita” per il proprietario, M. F. un trentasettenne di Villa San Giovanni.

I militari della Stazione Forestale di San Roberto erano sulle tracce del responsabile di un incendio doloso avvenuto pochi giorni prima e, chiedendo informazioni al proprietario di un terreno limitrofo all’area percorsa dal fuoco, hanno notato all’interno della proprietà una grossa voliera con all’interno numerosi Cardellini (Carduelis carduelis L) inanellati. Il Cardellino è una specie particolarmente protetta, anche da convenzioni internazionali (Convenzione di Berna, Direttiva 79/409/CEE “Uccelli”), la cui detenzione, solo per gli esemplari nati in cattività comprovata da anello inamovibile alla zampa, è sottoposta a rigorose regole di controllo. Durante tali verifiche, effettuate anche con la collaborazione di un volontario della Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.), i militari hanno udito un forte cinguettio proveniente da una costruzione adiacente, rivelando al successivo controllo la presenza di 41 esemplari di Cardellino, detenuti in numerose gabbie, tutti privi di anello e nati nello stesso anno. Inevitabile quindi, per il M.F., il deferimento all’Autorità Giudiziaria ed il sequestro degli esemplari, affidati al Centro Recupero Fauna Selvatica di Messina per le cure del caso e per il successivo rilascio in natura.

I militari della Stazione Forestale di San Roberto erano sulle tracce del responsabile di un incendio doloso avvenuto pochi giorni prima e, chiedendo informazioni al proprietario di un terreno limitrofo all’area percorsa dal fuoco, hanno notato all’interno della proprietà una grossa voliera con all’interno numerosi Cardellini (Carduelis carduelis L) inanellati. Il Cardellino è una specie particolarmente protetta, anche da convenzioni internazionali (Convenzione di Berna, Direttiva 79/409/CEE “Uccelli”), la cui detenzione, solo per gli esemplari nati in cattività comprovata da anello inamovibile alla zampa, è sottoposta a rigorose regole di controllo. Durante tali verifiche, effettuate anche con la collaborazione di un volontario della Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.), i militari hanno udito un forte cinguettio proveniente da una costruzione adiacente, rivelando al successivo controllo la presenza di 41 esemplari di Cardellino, detenuti in numerose gabbie, tutti privi di anello e nati nello stesso anno. Inevitabile quindi, per il M.F., il deferimento all’Autorità Giudiziaria ed il sequestro degli esemplari, affidati al Centro Recupero Fauna Selvatica di Messina per le cure del caso e per il successivo rilascio in natura.

L’attività di contrasto al fenomeno dell’uccellagione ed al commercio di specie rare resta un settore di particolare interesse per i Carabinieri Forestali, poiché riguarda un segmento delle attività illegali in grado sia di impoverire pesantemente l’ecosistema, sia di movimentare un notevole flusso di capitali, in special modo con il commercio dei Cardellini, molto richiesti dagli amatori e con un rilevante valore di mercato.
Si esortano pertanto tutti i cittadini a non alimentare questo commercio illegale, peraltro pesantemente sanzionato dal Codice Penale e di segnalare al 1515 ogni potenziale abuso. .

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il movente sarebbe legato a una serie di pagamenti insoluti che temeva che la donna scoprisse
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved