FIN Calabria, è iniziato il nuovo corso targato Porcaro

FIN Calabria

E’ ufficialmente iniziato il lavoro del Nuovo Comitato Regionale Calabro della Federazione Italiana Nuoto per il quadriennio Olimpico 2021/2024. La prima riunione indetta dal presidente Alfredo Porcaro si è svolta a Cosenza presso la sede del Comitato.

Alampi ancora vicepresidente

Alampi ancora vicepresidente

Tanti i punti all’ordine del giorno affrontati dalla FIN Calabria che potrà contare sulla esperienza dei riconfermati consiglieri e sull’entusiasmo dei nuovi eletti, un mix che gioverà senz’altro all’intero movimento natatorio regionale, continuando a lavorare in sinergia con le società sportive calabresi affiliate. Primo atto ufficiale della riunione, la nomina del vicepresidente, incarico per il quale il presidente Alfredo Porcaro ha proposto la riconferma di Piero Alampi, vicepresidente negli ultimi due mandati elettorali, proposta che ha riscosso il parere favorevole dell’intero Comitato. Piero Alampi avrà anche la delega al settore Comunicazione e Marketing. Il riconfermato vice presidente ha ringraziato tutti per la fiducia accordatagli per il terzo mandato consecutivo, sottolineando che rappresenta un ulteriore stimolo.

I nuovi referenti

Sono stati nominati anche i referenti dei vari settori, puntando sia sulla riconferma di chi ha ben operato negli ultimi anni che sulle new entry. Andrea Di Donna curerà il settore Master ed i rapporti con gli Enti Pubblici; Salvatore De Mari sarà al servizio del settore Pallanuoto; Sergio Bilotta seguirà il settore Tuffi; Roberto Molinari, referente degli allenatori calabresi, avrà la delega al Nuoto e Nuoto di Fondo; Antonio Fonte si occuperà del Salvamento Agonistico; Domenico Finizio curerà i rapporti con le Istituzioni; Giovanni Gullo sarà il referente delle Scuole Nuoto Federali, Propaganda, Esordienti e Nuoto Sincronizzato; Maria Pia Labate curerà i rapporti con le Società affiliate.

La commissione “Cultura”

Il presidente Alfredo Porcaro guiderà una nuova Commissione, denominata “Cultura” che avrà il compito di intercettare le esigenze formative del territorio ed approntare i relativi programmi in sinergia con il settore SIT. La Commissione Cultura dovrebbe essere composta da un medico, un avvocato, un commercialista, un ingegnere un laureato in Scienze Motorie, uno Psicologo e un Nutrizionista. Ogni consigliere avrà il compito di creare una Commissione di tre o cinque componenti che tenga conto delle specifiche competenze e di una reale rappresentatività territoriale. Infine il Comitato proporrà agli organi competenti nazionali le nomine dei referenti esterni.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved