Gratteri smantella la roccaforte rom dello spaccio: “Fastidiosi, spregiudicati e senza coscienza” (VIDEO)

Vendevano droga a quasi tutti i tossici di Catanzaro e dei paesi limitrofi anche attraverso baby-pusher. "Inconcepibile che questa gente abbia il controllo assoluto di un quartiere"

di Mimmo Famularo – Vendevano droga di qualsiasi tipo a quasi tutti i tossicodipendenti di Catanzaro e dei paesi limitrofi le due organizzazioni di etnie rom, legate tra di loro da rapporti parentali, smantellate da carabinieri e polizia nel blitz di questa notte nella zona Sud della città, tra viale Isonzo e il quartiere Pistoia. Un dato rimarcato dal procuratore Nicola Gratteri nella conferenza stampa che ha illustrato i dettagli dell’operazione che, non a caso, è stata denominata in codice “Aesontium”. Un volume d’affari notevole perché a rifornirsi di cocaina e di altre sostanze stupefacenti c’era anche la “Catanzaro bene”. Centinaia le persone che si rivolgevano – così come evidenziato dal procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla – ai due gruppi criminali e che nell’arco di oltre quattro anni di attività investigativa sono state segnalate alla Prefettura di Catanzaro quali assuntori.

Il “quartiere commerciale” della cocaina e i “baby-pusher”

Il “quartiere commerciale” della cocaina e i “baby-pusher”

L’indagine è nata da un sequestro di droga nel settembre del 2016. Carabinieri e polizia hanno proceduto parallelamente e l’epilogo è stato convergente. Nel cuore della notte si sono ritrovati nella zona Sud di Catanzaro per espugnare la roccaforte rom presidiata da vedette e dal telecamere di videosorveglianza come fosse una Repubblica autonoma. Gli inquirenti sono riusciti a ricostruire i ruoli di ogni componente dei due sodalizi: dal vertice fino alla manovalanza; dagli approvvigionamenti che avvenivano per il tramite di un soggetto di origini albanesi che dimorava in Puglia e da elementi contigui alle cosche del versante della costa ionica fino alla distribuzione al dettaglio spesso affidata a minorenni, in alcuni casi anche baby-pusher in qualche caso neppure adolescenti. Nel quartiere dello spaccio c’era di tutto: marijuana, hashish, cocaina, eroina. Una sorta di centro commerciale all’area aperta dedito al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

L’angoscia dei cittadini

“Questa indagine – ha dichiarato Gratteri – riguarda la vita quotidiana della città di Catanzaro. Mi è capitato spesso in questi anni di sentire tanti cittadini vivere nell’angoscia di vedersi rubare l’auto o della droga venduta in pieno giorno”. Il procuratore di Catanzaro ha definito le due organizzazioni criminali che avevano di fatto il monopolio nella distribuzione al dettaglio delle sostanze stupefacenti in città “fastidiose” per l’odioso reato del furto di auto con la restituzione attraverso la tecnica del “cavallo di ritorno”. Una vera e propria estorsione a discapito di onesti cittadini. “Non è concepibile – ha detto Gratteri – che questa gente abbia il controllo assoluto e totale di un quartiere di Catanzaro”. Un’area che dominavano con l’ausilio di vedette e di telecamere di videosorveglianza. Fastidiosi ma anche “spregiudicati” perché vendevano la droga a ragazzi e la facevano vendere pure da minorenni. “Il massimo della spregiudicatezza e della crudeltà senza un minimo di coscienza. Anche queste indagini – ha concluso Gratteri – sono importanti perché riguardano la qualità della vita dei cittadini”.

RIVEDI LA CONFERENZA STAMPA (Clicca qui)

LEGGI ANCHE | Aesontium | Droga, furti ed estorsioni a Catanzaro: espugnato il feudo dei rom. I 46 indagati (NOMI)

LEGGI ANCHE | Blitz di carabinieri e polizia nella roccaforte dei rom a Catanzaro, 21 arresti (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.