Jole e il suo ultimo post su Facebook: “Calabria, terra mia”

di Giovanni Bevacqua – “Stiamo lavorando senza sosta e con grande passione per cambiare l’immagine della nostra #Calabria”. Sono le ultime parole con cui Jole ha lasciato i suoi follower. L’ultimo tassello dell’attività social del presidente. Parla del corto con cui Gabriele Muccino è stato chiamato a promuovere e valorizzare i prodotti identitari e le bellezze naturali e paesaggistiche della nostra terra. Un post che, come ogni sua azione, è riuscito a smuovere le buone e cattive coscienze del web. Divenendo virale in poche ore. Perché Jole Santelli, al di là della politica, riusciva sempre a far parlare di sé. Le bastava davvero poco, le bastava essere sé stessa. 

E così, anche un post di esternazione d’amore della sua terra, della nostra terra, attraverso il progetto cinematografico realizzato con Muccino, ha generato 695 commenti, 137 condivisioni e 1022 reazioni. “Il corto di Gabriele Muccino – si legge – è un’opera magnifica che ci permetterà di far conoscere, come mai avvenuto prima, la bellezza misteriosa e piena di fascino di una regione unica al mondo”. “Calabria, terra mia” sarà presentato martedì 20 ottobre alla Festa del cinema di Roma. Proverà a risaltare le bellezze che spesso vengono messe in secondo piano da chi ci vuole terra di imbrogli e criminalità. Forse ci riuscirà. Forse no. L’unica cosa certa è che quel giorno Jole non ci sarà.

E così, anche un post di esternazione d’amore della sua terra, della nostra terra, attraverso il progetto cinematografico realizzato con Muccino, ha generato 695 commenti, 137 condivisioni e 1022 reazioni. “Il corto di Gabriele Muccino – si legge – è un’opera magnifica che ci permetterà di far conoscere, come mai avvenuto prima, la bellezza misteriosa e piena di fascino di una regione unica al mondo”. “Calabria, terra mia” sarà presentato martedì 20 ottobre alla Festa del cinema di Roma. Proverà a risaltare le bellezze che spesso vengono messe in secondo piano da chi ci vuole terra di imbrogli e criminalità. Forse ci riuscirà. Forse no. L’unica cosa certa è che quel giorno Jole non ci sarà.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved