Lavoratori con disabilità: a Jonadi occasione di confronto con cittadini ed imprese

Nel comune vibonese, l'amministrazione comunale ha inteso offrire un’occasione concreta di dialogo tra le parti sul collocamento mirato

Il Municipio di Jonadi è stato teatro dell’iniziativa “Legge 68/99 e lavoratori categorie protette” organizzata dall’Amministrazione Comunale di Jonadi, guidata dal Sindaco Fabio Signoretta. Un tavolo di confronto che ha riscosso particolare interesse ed una grande partecipazione da parte di cittadini, imprese, professionisti, patronati e associazioni di categoria. Gli interventi effettuati dai funzionari dell’Ispettorato del Lavoro e del Centro per l’Impiego di Vibo Valentia si sono concentrati sulle disposizioni normative in materia di collocamento mirato, quindi sugli obblighi di assunzione da parte delle aziende e sui diritti per i lavoratori con disabilità o rientranti in altre tipologia di categoria protetta.

Confronto su temi sensibili

Confronto su temi sensibili

Un confronto che ha consentito ai presenti di porre quesiti tecnici e pratici sul tema, con l’opportunità di avere qualificate risposte da parte dei referenti degli Istituti pubblici che hanno competenza in materia. “L’amministrazione comunale – ha chiarito il sindaco – ha inteso offrire un’occasione concreta di promozione di dialogo tra le parti interessate, perché la tutela dei diritti dei cittadini passa, anche, attraverso l’offerta di adeguati strumenti di informazione e divulgazione. Seguiranno ulteriori incontri e nuove iniziative che possano essere utili per le imprese, per i sindacati e per i lavoratori. Lavoreremo con forza e determinazione per avvicinare sempre di più il mondo delle Istituzioni al cittadino”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved