‘Medicina resta cà’, manifestazione a Catanzaro in difesa dell’Università Magna Graecia

Mobilitazione generale a Catanzaro dopo l'annuncio della paventata attivazione di un corso di Medicina e Tecnologie digitali all'Università della Calabria
Università Magna Graecia di Catanzaro

Mobilitazione generale a Catanzaro dopo l’annuncio della paventata attivazione di un corso di Medicina e Tecnologie digitali a Rende tra i cubi dell’Università della Calabria. La manifestazione è stata indetta per il prossimo giovedì 22 settembre alle 11:00 in piazza Anita Garibaldi a Catanzaro. “Sì al lodo Leone: Medicina a Catanzaro, Ingegneria a Cosenza”. E’ quanto si legge sul volantino diramato dagli organizzatori della protesta. “No alle divisioni in ambito regionale. Le sedi delle specializzazioni per ogni polo universitario – scrivono i promotori dell’iniziativa – devono essere: Medicina a Catanzaro, Ingegneria a Cosenza, Architettura e Agraria a Reggio Calabria. Serve tutelare lo sviluppo dei territori: la sede universitaria è volano di sviluppo delle economie locali”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 3 ottobre sarà aperto il corso di laurea di Infermieristica dell'Unical che porterà oltre 500 studenti nel centro storico
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Si registrano rallentamenti sulla "Silana Crotonese"
L'attrice lottava contro una malattia, l'annuncio della morte è arrivato attraverso un post pubblicato sulla sua pagina instagram
Sanzioni per mancanza di tesserino regionale o perché utilizzavano mezzi non idonei, come buste di plastica, secchi e rastrelli
Il click day inizierà domattina alle 8 ed è indirizzato ai cittadini con un reddito non superiore a 20mila euro
La nuova legge, di un solo articolo, aggiorna le misure contenute del Codice Rosso del 2019
La Festa dei popoli si terrà questo pomeriggio e il traffico nel centro storico sarà chiuso a partire dalle 18
Sono state presentate anche le raccolte di poesie di Vito Antonio Villirillo che ha devoluto il ricavato dalla vendita dei libri alla Mensa dei poveri
L’ambulatorio sarà attivo la seconda e la quarta settimana del mese, il mercoledì pomeriggio e garantirà di essere sottoposti a visita
Durante la due giorni, il Consolato consentirà l’accesso a diversi servizi che solitamente vengono erogati esclusivamente nella sede centrale di Roma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved