Non si ferma la protesta dei lavoratori del Corsozio di Bonifica, vescovo in piazza con i dipendenti

I lavoratori vantano il pagamento di sei mensilità
consorzio di bonifica

Si intensifica la protesta, che va avanti da più di un mese, dei lavoratori del Consorzio di Bonifica di Trebisacce che vantano il pagamento di sei mensilità. Alcuni di loro nei giorni scorsi, per richiamare l’attenzione sulla vertenza, erano saliti sul tetto della sede del Consorzio scendendo solo dopo l’intervento del vescovo di Cassano allo Ionio mons. Francesco Savino (LEGGI QUI). Da allora si era ottenuto un incontro con il prefetto che, però, secondo l’ANSA, non ha sortito gli effetti sperati. Da qui l’inasprimento della protesta che ha portato i lavoratori a scendere in piazza alla presenza oltre che dei loro rappresentanti sindacali e del vescovo Savino che si è schierato ancora una volta al loro fianco, anche dei sindaci del territorio e degli studenti delle scuole superiori.

I sindacati Flai Cgil- Fai Cisl- Filbi Uil, “a seguito dell’incontro fallimentare tenutosi presso la Prefettura di Cosenza”, hanno deciso la “prosecuzione della mobilitazione con una manifestazione a sostegno della vertenza dei lavoratori del Consorzio di bonifica”.

I sindacati Flai Cgil- Fai Cisl- Filbi Uil, “a seguito dell’incontro fallimentare tenutosi presso la Prefettura di Cosenza”, hanno deciso la “prosecuzione della mobilitazione con una manifestazione a sostegno della vertenza dei lavoratori del Consorzio di bonifica”.

I rappresentanti sindacali lamentano, infatti, di “non avere avuto nessuna risposta concreta. Abbiamo chiesto, per l’ennesima volta, al Consorzio di bonifica, un’assunzione di responsabilità per uscire da questa mortificazione che sono costretti a subire tanti padri e madri di famiglia. Non si può chiedere ai lavoratori di lavorare gratis garantendo un servizio pubblico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il direttore dell'agenzia ha evidenziato che "le immagini in tempo reale mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi"
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved