Nonni di Calabria, festa a Chiaravalle per i 77 anni di matrimonio dei coniugi Macrì

Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace

Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace. I coniugi Macrì vivono a Chiaravalle Centrale, hanno nove figli (5 in vita), 13 nipoti e 11 pronipoti. Lui ex collaboratore scolastico, lei casalinga e bracciante agricola, hanno trascorso una vita insieme e il prossimo 28 dicembre festeggeranno 77 anni di matrimonio, certamente una rarità ai tempi di oggi.

Ai ‘Nonni di Calabria’, l’assessore regionale alle Politiche sociali Emma Staine, il 28 settembre, ore 11.30 (c.da Acquamammone 15, Chiaravalle Centrale) consegnerà una targa, quale simbolo di amore, fiducia, tolleranza e tenacia.

La storia di Domenico e Francesca

Il signor Macrì ha partecipato alla campagna di Tunisia, durante la seconda guerra mondiale, dove è rimasto prigioniero per cinque anni. Per tutto il periodo della guerra, l’amata Francesca, contro i suggerimenti della famiglia che la invitavano a prendere marito perché Domenico non sarebbe mai rientrato, ha aspettato speranzosa il suo promesso sposo. Il ritrovato amore e poi le nozze nel dicembre del 1946: l’inizio di una vita insieme.

Le parole di loro figlio

“Sono stati dei grandi lavoratori – racconta il figlio Mario – e ci hanno cresciuto con dedizione e amore. Hanno voluto che andassimo a scuola e ci hanno sempre sostenuto nelle nostre scelte. Non li abbiamo mai visti litigare, almeno non in nostra presenza, e c’è stato sempre un senso di collaborazione e di famiglia. Mai un viaggio, mai una distrazione, una vita spesa per la famiglia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
La giovane è stata fermata da una pattuglia di polizia municipale e ha chiesto al papà di venirla a prendere
Ecco quanti nuovi positivi nelle ultime 24 ore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved