Ponti e viadotti dell’autostrada del Mediterraneo in Calabria ispezionati dall’Anas

L’utilizzo del by-bridge consente la supervisione visiva, sospesi nel vuoto, al di fuori della sede stradale, senza l’ausilio di ulteriori apparecchiature

In questi giorni i tecnici Anas, con l’ausilio di personale specializzato nella movimentazione della macchina by-bridge, sono impegnati nelle attività di ispezione del viadotto “Raccordo al porto di Reggio Calabria”, direttamente dall’intradosso dell’infrastruttura. L’utilizzo del by-bridge consente la supervisione visiva, sospesi nel vuoto, al di fuori della sede stradale, senza l’ausilio di ulteriori apparecchiature e servendosi di un braccio in negativo (dall’alto verso il basso). Le attività non hanno creato ripercussioni alla circolazione da e per il centro della città e per consentire lo svolgimento delle ispezioni in piena sicurezza, il flusso veicolare è stato regolamentato sul posto dal personale Anas attraverso l’istituzione di sensi unici alternati temporanei.

Ispezione Anas su ponti e viadotti

Ispezione Anas su ponti e viadotti

L’ispezione, oltre a confermare le buone condizioni di esercizio delle opere d’arte, si pone quale strumento fondamentale per elevare i livelli di conoscenza, incrementate inoltre dalle ulteriori indagini di dettaglio, volte alla definizione degli interventi necessari per mantenere nel tempo le attuali buone condizioni strutturali e contrastare gli effetti del tempo e le azioni degli agenti atmosferici. Tutti i ponti e i viadotti della rete Anas sono oggetto di procedure standardizzate di controllo che prevedono ispezioni trimestrali da parte del personale di esercizio e un’ispezione tecnica annuale più approfondita, oltre alla normale sorveglianza quotidiana garantita dal personale su strada. Sulla base di questo processo continuo di controlli e verifiche viene definito il programma di manutenzione, al fine di assicurare la continuità dell’attuale livello di servizio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna ha denunciato il compagno a seguito delle minacce di morte ricevute. L'uomo era già noto alle Forze dell'Ordine
L'inchiesta della Procura di Catanzaro scatta in seguito ad una segnalazione del Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Dulbecco
I tetti dei due edifici sono stati letteralmente divelti finendo sulla strada e in un parcheggio. Danneggiate anche alcune auto
Si tratta dell'associazione che si batte contro la pena di morte e a difesa dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale
Dirigerà la prima sessione di allenamento già in giornata. A lui il compito di risollevare la squadra che milita nella Ligue 1
Bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Queste le principali ipotesi di reato
Devono rispondere di tentato furto aggravato e porto di oggetti atti ad offendere. Avevano rubato 60 metri di cavi elettrici
La segnalazione dei vicini ai carabinieri di Crotone che hanno riscontrato l'occupazione abusiva dell'alloggio popolare
Numerosi sarebbero stati gli episodi consumati nell’arco di circa un anno dentro le mura del presidio ospedaliero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved