Primo Maggio, Irto: “Sia da stimolo per far diventare la Calabria una priorità per il governo”

Il segretario regionale del Pd rilancia il tema dell’emergenza occupazionale dopo la diffusione delle statistiche Eurostat sul mercato del lavoro relative all’anno 2021
primo maggio

​”La Festa del Lavoro è un momento importante che va doverosamente celebrato. Il ricordo delle lotte per la tutela dei diritti dei lavoratori deve essere sempre vivido, ma purtroppo in Calabria c’è poco da festeggiare”. Il segretario regionale del Pd Nicola Irto rilancia il tema dell’emergenza occupazionale in Calabria nell’imminenza delle Festa dei Lavoratori del primo maggio e dopo la diffusione delle statistiche Eurostat sul mercato del lavoro relative all’anno 2021. L’anno scorso circa quattro giovani su dieci in Sicilia, Campania e Calabria erano senza lavoro. I tassi di disoccupazione per le persone di età compresa tra i 15 e i 29 anni nelle tre regioni italiane erano tra i 10 più alti dell’Unione (rispettivamente 40%, 38% e 37%), ma in leggero calo dal 2020.

“Inquietante il dato sulla disoccupazione giovanile in Calabria”

“Inquietante il dato sulla disoccupazione giovanile in Calabria”

“Il leggero calo può essere considerato meramente congiunturale – dice Nicola Irto – rimane invece il dato inquietante del 37% di disoccupazione giovanile nella nostra Regione che è un’enormità inaccettabile e che condurrà allo spopolamento del nostro territorio”.

La vertenza Lactalis

“A questo si aggiunge proprio in questi giorni – spiega ancora Irto – la vertenza legata alla Lactalis che ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Reggio Calabria mettendo a rischio il futuro di 79 famiglie. Anche questa una decisione che non può essere subita dal nostro territorio e bene hanno fatto i sindacati a chiedere un tavolo di crisi al Mise per affrontare la vertenza. Il Pd, dal canto suo, sta procedendo agli incontri con le articolazioni locali dei sindacati per trovare insieme le soluzioni più opportune per scongiurare la perdita dei posti di lavoro”.

“Scenario preoccupante”

“Complessivamente però – afferma ancora il segretario regionale del Pd – ci troviamo davanti ad uno scenario preoccupante che rischia di far saltare la stessa tenuta sociale in Calabria. Il già fragile tessuto socio-economico regionale è stato messo a dura prova dai due anni di pandemia e la crisi internazionale innescata dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russi sta ulteriormente complicando il quadro”.

“Ci aspettiamo risposte eccezionali dal governo”

“Davanti ad uno scenario del genere – conclude Irto – servono risposte eccezionali da parte del governo nazionale e anche di quello regionale. Il tema dell’occupazione in Calabria deve diventare priorità nell’agenda della politica tutta. Il Pd, anche attraverso il lavoro delle Agorà democratiche, sta approntando proposte concrete da presentare ai vari livelli di governo. Ma naturalmente occorre che lo Stato decida, finalmente, di fare la sua parte e che il governo regionale non si lasci sfuggire le risorse europee in arrivo per dare risposte che devono essere di tipo strutturale e non emergenziale. Serve una visione di sviluppo di questo territorio per fare in modo che si riesca a fronteggiare l’emergenza ma, al contempo, si riesca a progettare un futuro diverso e migliore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il tir, ribaltandosi, ha perso il carico di pomodori che trasportava disperdendo anche del gasolio
L'Intervista
Il candidato a sindaco designato dal Pd annuncia il sostegno di due liste civiche: "Intorno a me sento l'entusiasmo di uomini e donne anche di destra"
Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento
Nel 2019, Annamaria Sorrentino, ex Miss Campania è deceduta dopo essere caduta dal balcone di un villaggio turistico in Calabria
Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado
Il finale della XX edizione del Festival d'autunno sarà il 10 ottobre al Politeama con Elio e le Storie Tese
Per i reati di furto e ricettazione sono stati denunciati dai carabinieri due uomini di 51 e 63 anni beccati in possesso delle biciclette
Si chiude con una condanna l'inchiesta della Procura di Catanzaro che ha svelato un' attività di meretricio durata in città per ben 10 anni
Inoltre, 10 persone sono state segnalate alle Prefettura di Catanzaro poiché, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di droghe
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved