Regione, d’accordo la mazzata Covid ma l’avvio di legistratura resta deludente

vigilanza Cittadella

(D.C.) – Primi passi molto incerti, quelli compiuti dall’amministrazione regionale fin qui, che di sicuro travolta dal ciclone Covid pare tuttavia denunciare macroscopici limiti.

Certo, abbiamo subito messo in rilievo stamani come madame la president sia sotto tiro del ‘fuoco amico e nemico’.

Certo, abbiamo subito messo in rilievo stamani come madame la president sia sotto tiro del ‘fuoco amico e nemico’.

Ma basta questo a spiegare i ritardi e le defaillance accumulati finora?

No. La governatrice infatti ha forse eccessivamente subito il peso dei partiti sul delicato punto della formazione della Giunta, che non pare a prova di bomba sotto il profilo dell’esperienza e soprattutto dell’esperienza in molti ruoli assessorili.

Detto questo, bisogna denotare come oltretutto almeno finora siano sembrate troppe le lacune denunciate nel fronteggiare, naturalmente in tutti quegli ambiti riservati all’esclusivo o comunque preponderante intervento dell’ente stesso, la pur grave e inaspettata emergenza Coronavirus.

E a spiccare, fra gli aspetti più carenti, le operazioni in tutta franchezza inaccettabilmente lente della corresponsione della cassa integrazione in deroga.

‘Ossigeno puro’ per tanta gente, che si è fermata a causa del Sars-Cov-2 adesso rimasta senza un euro anche perché alle prese con una parte datoriale non attrezzata o solida abbastanza da fare fronte.

Pochissimi, a riguardo, gli imprenditori virtuosi e forti, per così dire – ma detto ciò non muoviamo addebiti a quelli che non si sono ritrovati nella possibilità di farlo – in grado di aiutare i dipendenti privi di mezzi.

Persone messe in ginocchio da una crisi nera, ormai in corso da mesi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved