Sequestrata autofficina abusiva nel Cosentino, denunciate due persone

Durante il controllo è stato anche scoperto un allaccio abusivo alla rete idrica comunale
autofficina Rota Greca

I carabinieri della stazione Forestale di Montalto Uffugo con il supporto dei militari della stazione territoriale di Lattarico, hanno sequestrato un’area privata di circa 950 mq, situata in contrada Miele nel comune di Rota Greca – in provincia di Cosenza -, sulla quale è stata scoperta un’attività abusiva di riparazione di componenti meccaniche di auto e moto con relativo deposito ed autorimessa di alcuni mezzi di linea di una nota impresa locale.

Il sequestro

Il sequestro

Durante il controllo i militari hanno accertato come il percolato dei liquidi, così come altre sostanze fuoriuscite durante gli orari di sosta degli autobus, finisse sul nudo suolo e sulle aree circostanti, formando evidenti chiazze oleose sul terreno. Si è, inoltre, accertato come il posteggio in uso da diversi anni avvenisse in assenza di un sistema di raccolta dei reflui industriali e delle acque di prima pioggia e fosse privo di un sistema di depurazione, per cui le acque finivano nelle sottostanti cunette comunali. Per questo motivo sono stati sequestrati sia l’autofficina che le attrezzature utilizzate al suo interno per lo svolgimento dell’attività.

Gestione dei rifiuti non autorizzata

L’attenzione dei militari si è poi concentrata sulla presenza di rifiuti (oli esausti, pezzi di ricambio, celle frigorifere ripiene di parti meccaniche) sul terreno e nelle attinenze dell’opificio. A tal proposito, non è stato dimostrato lo smaltimento dei rifiuti derivanti da tale attività nel corso del tempo. I gestori dell’attività abusiva, infatti, non erano in possesso del previsto registro di carico e scarico. Oltre alle sanzioni amministrative irrogate per un importo di oltre 8 mila euro, i due esercenti sono stati deferiti alla Procura di Cosenza, in concorso tra di loro, per violazioni relative alla gestione dei rifiuti non autorizzata e per aver adibito un piazzale non a norma ad autorimessa, esercitando la professione abusiva di meccatronico per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato.

Allaccio abusivo alla rete idrica

I veicoli trovati in riparazione, dopo le opportune verifiche sulla loro regolarità, sono stati riconsegnati ai proprietari a cui verrà irrogata una sanzione amministrativa per essersi avvalsi di un meccanico non iscritto nell’apposito registro. Durante il controllo è stato anche scoperto un allaccio abusivo alla rete idrica comunale finalizzato a bypassare il contatore al fine di frodare sull’importo del canone annuo dell’acqua prelevata per il quale i due gestori sono stati denunciati per il reato di furto aggravato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved