Uffici postali di Vena, Paone: “Situazione non più sostenibile”

Poste Italiane

“La situazione degli uffici postali di Vena non è più sostenibile. Non è tollerabile che continuino ad arrivare al Comune segnalazioni di serrande abbassate durante i giorni programmati di apertura”. È quanto afferma il sindaco di Maida, Salvatore Paone, che nella giornata di lunedì ha sostenuto un duro intervento con la direzione di Poste italiane, in seguito all’ennesimo disservizio segnalato la mattina stessa dai cittadini della popolosa frazione. Sono mesi che il primo cittadino, attraverso note scritte e interventi diretti, segnala a Poste italiane disservizi legati a continui e non ben definiti “problemi tecnici” che lasciano diversi cittadini in fila per ore ad aspettare creando assembramenti davanti ai locali. Si tratta spesso di cittadini anziani che devono attendere anche in inverno e all’aperto senza avere la possibilità di utilizzare una sala di attesa.

Il primo cittadino ha ricordato la richiesta inoltrata già un anno fa per l’installazione di uno sportello ATM e l’apertura di un giorno in più a settimana, entrambe misure che favorirebbero l’utilizzo più ordinato e funzionale degli uffici postali, riducendo al minimo la possibilità di assembramento in questo particolare periodo di Covid, oltre ad evitare lo spostamento nei paesi vicini per pagare anche una semplice bolletta o per un prelievo. “In seguito all’ennesimo sollecito la dirigenza di Poste italiane, la responsabile relazioni istituzionali territoriali per il Sud Italia dottoressa Maria Lea Pettolino, ha voluto rassicurarci in merito ai disservizi segnalati, rinnovando gli impegni presi e assicurando una maggiore attenzione”, afferma ancora Paone.

Il primo cittadino ha ricordato la richiesta inoltrata già un anno fa per l’installazione di uno sportello ATM e l’apertura di un giorno in più a settimana, entrambe misure che favorirebbero l’utilizzo più ordinato e funzionale degli uffici postali, riducendo al minimo la possibilità di assembramento in questo particolare periodo di Covid, oltre ad evitare lo spostamento nei paesi vicini per pagare anche una semplice bolletta o per un prelievo. “In seguito all’ennesimo sollecito la dirigenza di Poste italiane, la responsabile relazioni istituzionali territoriali per il Sud Italia dottoressa Maria Lea Pettolino, ha voluto rassicurarci in merito ai disservizi segnalati, rinnovando gli impegni presi e assicurando una maggiore attenzione”, afferma ancora Paone.

Intanto Poste italiane aveva risposto ai continui solleciti con una nota ufficiale datata giugno 2020 con la quale s’impegnava a prendere in carico le richieste avanzate. Il prolungarsi del periodo pandemico è alla base della giustificazione che la società Poste adduce per i ritardi nell’esecuzione di quanto promesso. “Finora i cittadini di Vena e l’amministrazione comunale hanno tenuto un comportamento collaborativo, consapevoli del particolare momento pandemico che attraversiamo, però non riteniamo né giusto né possibile continuare a richiamare non ben specificati ‘problemi tecnici’ come motivo per abbassare le serrande e per diverse ore negli unici due giorni di apertura settimanale o, addirittura, la mancanza di liquidità che non consente neanche un semplice prelievo”.

“Ho provveduto per l’ennesima volta a segnalare con forza la situazione – conclude Paone – e rimango in attesa di un immediato intervento definitivo che stabilizzi la situazione tecnica degli uffici postali di Vena. Continuerò insieme all’amministrazione comunale e al delegato di Vena Sabrina Fiumara a seguire la vicenda a fianco e insieme ai cittadini , mettendoci tutto l’impegno fino a quando la situazione dei servizi postali non si stabilizzerà nuovamente. Resto inoltre impegnato a raggiungere l’obiettivo di un potenziamento più complessivo degli uffici postali di Vena a partire da un’utilissima postazione ATM postmat”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved