Vibo sotto shock per l’improvvisa morte del suo giovane maestro orologiaio

Se n'è andato questa notte, a soli 44 anni, per non meglio precisate cause. La notizia ha sconvolto un’intera comunità. Messaggi di cordoglio sui social

La città di Vibo è sotto shock per l’improvvisa e immatura scomparsa di quello che è stato un suo simbolo con la sua piccola attività sita tra via Dante Alighieri e via Popilia, nella zona centro del capoluogo, a due passi da Piazza Municipio. La sua cordialità e cortesia sono state sempre apprezzate dai vibonesi. La sua era una professione romantica ma mai passata di moda perché comprende ciò che ci accompagna ogni giorno: il tempo. Quel tempo che, purtroppo, per Giuseppe Fortunato, è finito. Se n’è andato questa notte per non meglio precisate cause. Pur avendo solo 44 anni, era comunque da decenni un riferimento per città con il suo caratteristico negozio di orologiaio. E’ stata la moglie Mariateresa ad accorgersi del decesso avvenuto nel sonno, verosimilmente per un malore.

Messaggi di cordoglio sui social

Messaggi di cordoglio sui social

La notizia ha sconvolto un’intera comunità, nella quale “Peppe” era benvoluto e stimato. Appassionato di bici, era solito compiere delle escursioni in compagnia degli amici, amanti delle due ruote. Numerosi, infatti, i messaggi di cordoglio apparsi sui social. “Giuseppe – scrive il giornalista Salvatore Berlingieri – non era soltanto l’artigiano del tempo, come mi piaceva chiamarlo con affetto, era il maestro di una nobile arte, l’amico che ha la capacità di far ripartire il tempo quando si ferma”; “R.i.p. caro Peppe un amico come pochi… Pregherò per te e per la tua famiglia”. “La tua signorilità, il tuo sorriso e la tua umiltà rimarranno impressi in tutti noi. Eri una persona veramente speciale”. Anche sul gruppo FB “Sei di Vibo Se…” numerosi i commenti di dolore, cordoglio e sgomento per il maestro orologiaio che oltre alla moglie lascia due figli. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved