Wedding ed eventi privati, lunedì manifestazione a Catanzaro

"Il governo ha indicato date per ogni tipo di attività, ma non per i matrimoni e gli eventi privati. Una decisione che rischia di bruciare anche la stagione estiva"
wedding

Grazie alla collaborazione con la Digos della Questura di Catanzaro anche nella nostra città è stato possibile organizzare la manifestazione del settore Wedding, che avverrà in contemporanea con altri capoluoghi di regione. Infatti, essendo già prevista un’altra manifestazione sindacale presso la sede della Regione Calabria, è stato indispensabile individuare un altro luogo per l’evento.

Lunedì 26 aprile, dalle ore 12 in piazza Matteotti a Catanzaro, i professionisti del settore “Matrimoni ed eventi privati” terranno una manifestazione di protesta contro la mancata indicazione di una data per la ripartenza per le attività del comparto. Ad organizzarla, in contemporanea con altri 12 capoluoghi di Regione, Unanime – la confederazione delle associazioni di categoria del settore Matrimoni ed Eventi –, in collaborazione con Filiera Eventi Unita e, per la piazza di Roma con Insieme per il Wedding.

Lunedì 26 aprile, dalle ore 12 in piazza Matteotti a Catanzaro, i professionisti del settore “Matrimoni ed eventi privati” terranno una manifestazione di protesta contro la mancata indicazione di una data per la ripartenza per le attività del comparto. Ad organizzarla, in contemporanea con altri 12 capoluoghi di Regione, Unanime – la confederazione delle associazioni di categoria del settore Matrimoni ed Eventi –, in collaborazione con Filiera Eventi Unita e, per la piazza di Roma con Insieme per il Wedding.

“Quattordici mesi di inattività”

“Il governo – spiega Emanuele Spagnolo, capodelegazione di Federmep Calabria – ha indicato date per ogni tipo di attività, ma non per i matrimoni e gli eventi privati. Una decisione incomprensibile che rischia di bruciare anche la stagione estiva, dopo 14 mesi di inattività. Tanto più incomprensibile perché non è stato preso in considerazione il protocollo per la ripartenza che abbiamo consegnato alla Conferenza delle Regioni. Per questa ragione saremo davanti piazza per sollecitare il presidente facente funzioni Spirlì a raccogliere il nostro appello e a far sentire la voce di un comparto che merita rispetto”.

Tre le richieste sul tavolo: oltre a una ripartenza immediata dei matrimoni e degli eventi, l’ampliamento del fondo a sostegno delle imprese del settore istituito dal decreto Sostegni e una accelerazione nella liquidazione dei ristori. Sullo sfondo una class action per il risarcimento dei danni subiti. “Siamo professionisti responsabili, attenti ad ogni dettaglio. Compresa la sicurezza per i nostri clienti. Dopo oltre un anno di inattività chiediamo una cosa straordinaria: ricominciare a lavorare”, conclude Emanuele Spagnolo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Atleta classe 2007 della Arvalia Nuoto Lamezia, Lico prenderà parte alla competizione in programma a Riccione l’11 e il 12 aprile
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved