A Lamezia la “Giornata della Memoria delle vittime di ‘ndrangheta”: in marcia per la legalità

A guidarla i volontari della Fondazione Trame e dell’Associazione Antiracket Lamezia Ala e i giovani scout dell’ A.G.E.S.C.I.

La giornata del 24 maggio vuole mantenere viva la memoria delle vittime di ndrangheta e le loro storie, attraverso la testimonianza dei familiari, invitando le persone a farne impegno quotidiano contro l’assuefazione ai sistemi criminali che tengono in pugno il territorio calabrese. Una marcia animata per le vie della città per ricordare le vittime di ndrangheta lametine. A guidarla i volontari della Fondazione Trame e dell’Associazione Antiracket Lamezia Ala e i giovani scout dell’ A.G.E.S.C.I. zona Reventino, in occasione della seconda “Giornata della Memoria lametina delle vittime innocenti di ‘ndrangheta” del 24 maggio patrocinata dal Comune di Lamezia Terme. Ogni tappa del percorso della memoria corrisponde ad una vita stroncata ingiustamente ed è una testimonianza da raccontare. 

Le vittime

Le vittime

Si parte al mattino con il ricordo dei due netturbini Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano uccisi nel quartiere Miraglia di Sambiase il 24 maggio 1991 e la deposizione dei fiori sul luogo del tragico evento alle ore 10.30. A seguire il ricordo della guardia giurata Antonio Raffaele Talarico, assassinato il 2 settembre 1988, presso la sua casa natale di Vico Poerio II, ancora nel centro storico di Sambiase. Si prosegue al pomeriggio, alle 18.30, con avvio dall’area antistante il Tribunale di Piazza della Repubblica, dove sarà ricordato l’avvocato Torquato Ciriaco ucciso il 1° marzo 2002. Per raggiungere poi Corso Numistrano per ricordare Francesco Ferlaino, primo magistrato vittima di ‘ndrangheta in Calabria, ucciso il 3 luglio 1975, e Via dei Campioni dove persero la vita i coniugi Aversa – Precenzano il 4 gennaio 1992. Il corteo si spingerà infine fino all’area mercatale del quartiere di Nicastro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
L'uomo ha perso la vita sul colpo, mentre la donna è stata trasferita in codice rosso con l'elisoccorso all'ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved