A Steccato di Cutro una manifestazione per dire “basta” alle stragi di migranti

La manifestazione si svolgerà sabato 11 marzo nella spiaggia in cui è avvenuto il naufragio del barcone di migranti che ha provocato fino ad ora 72 vittime
migranti steccato cutro

“Fermare la strage, subito”: questo l’appello lanciato da un gruppo di associazioni e organizzazioni non governative che hanno deciso di promuovere sabato 11 marzo una manifestazione sulla spiaggia di Steccato di Cutro, dove il 26 febbraio scorso è avvenuto il naufragio del barcone di migranti che ha provocato fino ad ora 72 vittime.

Una manifestazione per “esprimere indignazione per quanto accaduto e solidarietà con le famiglie delle vittime” perché “la strage di Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di tragedie che si dovevano e si potevano evitare” spiega una nota sottoscritta dal Tavolo Asilo e Immigrazione, dalla rete 26 Febbraio, dalle Ong impegnate in operazioni di ricerca e soccorso, dalle reti locali della Calabria, dall’Aoi e da organizzazioni locali e nazionali. Nelle intenzioni degli organizzatori, la manifestazione di Cutro vuole essere solo “il primo importante appuntamento nazionale di un percorso di iniziative e mobilitazioni”.

Una manifestazione per “esprimere indignazione per quanto accaduto e solidarietà con le famiglie delle vittime” perché “la strage di Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di tragedie che si dovevano e si potevano evitare” spiega una nota sottoscritta dal Tavolo Asilo e Immigrazione, dalla rete 26 Febbraio, dalle Ong impegnate in operazioni di ricerca e soccorso, dalle reti locali della Calabria, dall’Aoi e da organizzazioni locali e nazionali. Nelle intenzioni degli organizzatori, la manifestazione di Cutro vuole essere solo “il primo importante appuntamento nazionale di un percorso di iniziative e mobilitazioni”.

“La drammatica assenza di canali sicuri e legali di accesso al territorio europeo obbliga chi fugge da guerre, persecuzioni e povertà a rischiare la vita: l’obiettivo di organizzazioni e associazioni – afferma la nota – è sollecitare un’inversione di rotta delle politiche migratorie in Italia e nell’Unione europea”. Per questo – è l’invito – “a chi non potrà essere presente a Steccato di Cutro chiediamo di mobilitarsi online scattandosi una foto con la fascia bianca al braccio e pubblicarlo sui social con l’hashtag #fermarelastrage”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved