Al via interventi di disinfestazione e derattizzazione a Cosenza, ecco il programma

Il Settore Ambiente e Decoro Urbano di Palazzo dei Bruzi raccomanda, durante le operazioni di disinfestazione, di tenere chiuse porte e finestre
disinfestazione a Cosenza

Partiranno lunedì 12 settembre, su tutto il territorio cittadino di Cosenza, i nuovi interventi di disinfestazione contro gli insetti alati e di derattizzazione, a seguito delle numerose segnalazioni di cittadini che hanno rilevato la presenza di topi in città. Ne dà notizia il sindaco Franz Caruso. Gli interventi si articoleranno in tre giorni, compresi tra il 12 ed il 14 settembre, e si susseguiranno con la supervisione dell’Assessore alla Manutenzione Francesco De Cicco e con il coordinamento tecnico dell’Ing.Giovanni Ramundo, dirigente del settore Ambiente e Decoro Urbano del Comune di Cosenza.

Questo, nel dettaglio, il cronoprogramma degli interventi previsti su tutto il territorio cittadino che sarà suddiviso in tre zone, con inclusione delle frazioni ed anche delle strade più interne.

Questo, nel dettaglio, il cronoprogramma degli interventi previsti su tutto il territorio cittadino che sarà suddiviso in tre zone, con inclusione delle frazioni ed anche delle strade più interne.

  • Dalle ore 24,00 di lunedì 12 settembre, fino, presumibilmente, alle ore 06,00 del giorno successivo, gli interventi di disinfestazione saranno effettuati in tutta la zona NORD della città che comprende: via Bosco de Nicola, viale Sergio Cosmai, Viale Giovanni e Francesca Falcone, viale Paolo Borsellino, via Cesare Gabriele, via Libero Grassi, via Pietro Nenni, viale Giacomo Mancini, via Popilia, via Panebianco, Via dei Mille, Rione S. Vito, Via degli Stadi, Piazza Zumbini, Piazza Europa, Contrada Serra Spiga, ecc.
  • dalle ore 24,00 di martedì 13 settembre, fino, presumibilmente, alle ore 06,00 del giorno successivo, si procederà con la disinfestazione, invece, in tutta la zona CENTRO della città che comprende: viale della Repubblica, Via Riccardo Misasi, viale degli Alimena, via Montesanto, Piazza Bilotti, via Caloprese, Piazza Loreto, Piazza Europa, Corso Luigi Fera, Corso Mazzini, via 24 Maggio, viale Giacomo Mancini, via Popilia, viale Trieste, ecc.)
  • dalle ore 24,00 di mercoledì 14 settembre, fino, presumibilmente, alle ore 06,00 del giorno successivo, gli interventi di disinfestazione saranno portati a compimento in tutta la zona SUD della città che comprende: il Centro Storico, Via Lungo Busento Tripoli, via Sertorio Quattromani, via Milelli, via Rivocati, Corso Umberto, Piazza dei Bruzi, Piazza Riforma, via Antonio Monaco, Via Franco Corsonello, ecc.). Gli interventi di disinfestazione saranno eseguiti anche in tutte le FRAZIONI della città (Donnici Inferiore, Donnici Superiore, S. Ippolito, Borgo Partenope, Contrada Fiego, Contrada Guarassano, Contrada Ciomma, Contrada Venneri, Contrada Vallone di Rovella, ecc.)
  • Le raccomandazioni

    Il Settore Ambiente e Decoro Urbano di Palazzo dei Bruzi raccomanda, durante le operazioni di disinfestazione, di tenere chiuse porte e finestre e raccogliere eventuali indumenti e stendi per almeno un’ora dopo il trattamento, di tenere in casa gli animali domestici, di parcheggiare in modo corretto le automobili, al fine di non creare intralcio ai mezzi che operano durante la disinfestazione e di tenere chiusi tutti gli esercizi commerciali aperti al pubblico (bar, ristoranti, pizzerie ecc.).

    L’Amministrazione comunale comunica, inoltre, che nelle ore diurne dei giorni 12 – 13 e 14 settembre saranno effettuati gli interventi di derattizzazione su tutto il territorio comunale (con il monitoraggio dei box ad esca installati e la ricarica di dosi di ratticida ove necessario). A quest’ultimo proposito l’Assessore Francesco De Cicco fa presente che l’Amministrazione comunale è a disposizione per raccogliere ulteriori specifiche segnalazioni da parte dei cittadini.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
    Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
    "Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
    L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
    "Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
    Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
    Cortese ha conseguito l'ultimo titolo da dottore all'università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando lui era un ragazzino
    "A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
    Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved