Ambiente, a Rende per scoprire cos’è l’ecodistretto NIMBY

Locandina NImby

«L’emergenza ambientale con la quale ci stiamo confrontando negli ultimi giorni, conferma la necessità di dotarci anche in Calabria, di moderne infrastrutture per una corretta ed ecologica gestione del ciclo dei rifiuti. Il convegno in programma a Rende, con relatori autorevoli, il primo del genere nel nostro territorio, sarà l’occasione per spiegare ai cittadini che l’Ecodistretto e le discariche sono infrastrutture moderne, indispensabili, ad impatto zero, generatrici di notevoli benefici anche sotto il profilo del risparmio fiscale».

Lo ha detto Marcello Manna, presidente dell’Ato 1, ricordando l’appuntamento in calendario lunedì prossimo, 9 dicembre, alle ore 16,30 nella Sala Tokyo del Museo del Presente, promossa dal CIRS, il Centro Interdisciplinare Rifiuti e Salute, insieme all’Ambito Territoriale Ottimale di Cosenza  dal titolo Nimby, espressione mutuata dall’inglese Not In My Back Yard – Non nel mio giardino: le contraddizioni dell’attuale politica per l’ambiente fra propaganda e progresso.

Lo ha detto Marcello Manna, presidente dell’Ato 1, ricordando l’appuntamento in calendario lunedì prossimo, 9 dicembre, alle ore 16,30 nella Sala Tokyo del Museo del Presente, promossa dal CIRS, il Centro Interdisciplinare Rifiuti e Salute, insieme all’Ambito Territoriale Ottimale di Cosenza  dal titolo Nimby, espressione mutuata dall’inglese Not In My Back Yard – Non nel mio giardino: le contraddizioni dell’attuale politica per l’ambiente fra propaganda e progresso.

L’iniziativa sarà introdotta da Alessandro Brutto, presidente sezioni varie Unindustria Calabria.

Interverranno Raffaello Cossu, docente di ingegneria ambientale dell’Università di Padova, Margherita Ferrante, docente di igiene generale e applicata dell’Università di Catania e Paolo Russo, Deputato, già presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti.

I lavori saranno coordinati da Giacomo Mancini e conclusi dallo stesso Presidente di Ato Cosenza, Marcello Manna. Parteciperanno i sindaci dell’Ato di Cosenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved