Amministrative Lamezia, ‘La Nuova Frontiera dei Liberi&Forti’ si tira fuori

“Il Movimento La Nuova Frontiera dei Liberi&Forti di Lamezia Terme ha deciso di non partecipare direttamente alle elezioni amministrative del prossimo 10 novembre”. Lo afferma in una nota Il presidente del Circolo, Carmela Dromì.

“Il Movimento in occasione delle imminenti elezioni amministrative, ha cercato di fare il possibile per costruire dei luoghi dove la politica come servizio e ricerca del bene comune potesse trovare corrispondenza.

“Il Movimento in occasione delle imminenti elezioni amministrative, ha cercato di fare il possibile per costruire dei luoghi dove la politica come servizio e ricerca del bene comune potesse trovare corrispondenza.

Negli ultimi mesi abbiamo incontrato tutte quelle forze politiche e associative che sembravano corrispondere positivamente all’idea di costruire un’area civica, plurale, espressione delle tante voci dell’associazionismo laico e cattolico, per contribuire a concretizzare una opportunità di crescita per la nostra città. Ciò sarebbe stato necessario, secondo noi, per dare voce a una politica coraggiosa e lungimirante, frutto della lucida consapevolezza di dover affrontare problemi complessi, nel rapporto con una molteplicità di attori, nella ricerca delle soluzioni possibili.

In coerenza con il nostro Manifesto fondativo, avremmo voluto “offrire il nostro contributo in maniera innovativa e anche creativa, avremmo voluto contribuire al rinnovamento della politica, sollecitando e favorendo una sempre maggiore partecipazione alla vita pubblica e all’impegno sociale, ripensando alla politica come spazio privilegiato per la costruzione del bene comune, che significa il bene di tutti e di ciascuno, dove si riconosca il merito, si mettano a frutto i talenti, si creino organi di governo della cosa pubblica formati da persone competenti.”

Continueremo però nel nostro lavoro, sempre più forti e sempre più liberi, fedeli al pensiero di don Luigi Sturzo al quale ci ispiriamo, affinché, attraverso un nuovo modo di pensare la politica, si possano costruire ragioni di speranza per il futuro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved