Anche i dolci dei detenuti del carcere di Catanzaro alla Notte Piccante

Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"

La presentazione dei prodotti dolciari realizzati dai detenuti del carcere di Catanzaro è coincisa con la Notte Piccante che per tre sere ha animato il centro storico della città capoluogo. Lungo corso Mazzini, in uno degli stand destinati all’esposizione dei manufatti che contraddistinguono l’operato di diverse associazioni di volontariato, facevano mostra di sé i biscotti alle mandorle e con i fichi e le noci, le torte alla mandorla e al cioccolato e le calabresissime “pitte ‘nchiuse” che i detenuti, tirocinanti del progetto “Dolce Lavoro” sostenuto da Fondazione Con il Sud, hanno imparato anche a confezionare.

La firma è quella della cooperativa “Mani in libertà”, appositamente creata dai vari attori coinvolti nel progetto – prima fra tutti l’associazione capofila “Amici con il cuore”, presieduta da Antonella Mannarino –per dare modo ai detenuti di proseguire con l’attività dolciaria a progetto concluso. Attraverso il brand “Mani in libertà”,  i detenuti, con tanto di qualifica ottenuta con i corsi di formazione, in tutti questi mesihanno dato seguito ai numerosissimi ordini di dolci personalizzati all’interno del carcere, sfogando la propria creatività con semifreddi complicatissimi, millefoglie delicate e torte di ogni forma e gusto per le varie ricorrenze delle famiglie dei detenuti e della popolazione penitenziaria tutta (in ultimo il buffet di dolci in occasione di un matrimonio).

I dolci dei detenuti esposti alla curiosità della cittadinanza

Finora, però, le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza. Il “battesimo”, quindi, si è tenuto nel corso della Notte Piccante, che ha fatto arrivare a Catanzaro migliaia di visitatori da parte del comprensorio, ed anche oltre, per partecipare alle tre serate intervallate da momenti di spettacolo e dedicate alla riscoperta delle tradizioni culinarie. Chi ha avuto modo di fermarsi e di chiedere informazioni sull’origine dei biscotti e delle torte esposte, ha potuto così apprendere dalla viva voce della presidente Mannarino (che coordina i detenuti mentre svolgono l’attività all’interno del laboratorio di pasticceria, attrezzato di tutto punto grazie al finanziamento di Fondazione Con il Sud, e grazie alla piena collaborazione  della direttrice del carcere, Patrizia Delfino, del comandante della polizia penitenziaria e delle operatrici dell’area educativa) e di Piero Caroleo e Giuseppe Pedullà della cooperativa “Promidea” partner del progetto – la portata innovativa dell’idea progettuale che è ormai arrivata alle battute finali.

Il prossimo passo

Il prossimo passo, infatti, sarà legato all’avvio della vendita online dei prodotti dolciari realizzati su una piattaforma appositamente creata, che consentirà di scegliere e ordinare i dolci e i biscotti che compaiono nella lista.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incidente è avvenuto nelle Filippine centrali e ha provocato anche numerosi feriti, tra cui quattro sono in gravi condizioni
Il parlamentare ha provato poi a rimediare su X: "Un po' di ironia…"
Prezzi calmierati per circa 4,5 milioni di famiglie vulnerabili
Per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione sud
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
Ferita anche la nonna del piccolo. Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved