Angelo Alfano, l’artista affermatosi in America torna nella sua Cassano

L’America è lontana ma il suo cuore batte sempre per la terra natia. Torna alle sue radici. Cassano non l’ha dimenticata. Angelo Alfano, appartiene alla storia dell’emigrazione come tanti calabresi che hanno dovuto lasciare per affermarsi..  

Lascia Cassano nel 1959 per seguire a Roma alcuni corsi di pittura a ben presto dopo aver preso parte ad una lunga serie di mostre collettive  in varie città d’Italia, le sue opere vengono esposte a Miami e a Toronto. Ben presto diviene un pittore di fama  internazionale e i suoi quadri sono esposti in tutte le gallerie del mondo. Una borsa di studio – premio assegnatagli dal Ministero della Pubblica Istruzione gli consente di svolgere uno stage negli Stati Uniti, ove attualmente vive.

Lascia Cassano nel 1959 per seguire a Roma alcuni corsi di pittura a ben presto dopo aver preso parte ad una lunga serie di mostre collettive  in varie città d’Italia, le sue opere vengono esposte a Miami e a Toronto. Ben presto diviene un pittore di fama  internazionale e i suoi quadri sono esposti in tutte le gallerie del mondo. Una borsa di studio – premio assegnatagli dal Ministero della Pubblica Istruzione gli consente di svolgere uno stage negli Stati Uniti, ove attualmente vive.

Ha al suo attivo la produzione di oltre 500 dipinti ospitati in collezioni pubbliche e private oltreoceano e in Europa. Nel 2008, è stato nominato artista dell’anno International Biographical Centre di Cambridge. Trascorre la sua adolescenza in un irrequieto bordeggiare, disegnando su i muri delle case e per le vie di Cassano. E propria la sua anima inquieta lo porta lontano aderendo al filone del Neoralismo. I suoi quadri diventano una “rivelazione” dell’essenza profonda della natura; e ci ripropongono, insieme, la seduzione di quella grande civiltà classica, mediterranea, da cui l’artista proviene.

Ma Cassano non lo ha dimenticato. La Commissione Straordinaria lo ha ricevuto nel Palazzo di Città per rendergli omaggio e testimonianza per aver portato alto il buon nome di Cassano nel mondo. A tale riguardo, i Commissari Mario Muccio e Roberto Pacchiarotti, nel corso dell’incontro, hanno espresso parole di elogio nei confronti di un evidente commosso maestro Alfano, per i ragguardevoli traguardi raggiunti e con l’auspicio di ulteriori successi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
I dissapori per difendere il buon nome della famiglia Pullano, le ambasciate alle cosche Sanleordanesi nel decreto di fermo della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved