Armi, nuovo ordine d’arresto per Carmelo Furci​

Secondo quanto ricostruito dalla Finanza gli arrestati utilizzavano termini criptici e codificati per parlare con i propri debitori

Il Gip di Lamezia Terme, Emma Sonni, ha emesso una nuova ordinanza di custodia cautelare per Carmelo Furci su richiesta del procuratore della repubblica Salvatore Curcio e del sostituto Giuseppe Falcone.

L’ulteriore provvedimento restrittivo scaturisce dalle operazioni di perquisizione effettuate dalla Guardia di Finanza lo scorso 13 novembre. Quando in alcuni appartamenti in uso all’indagato, arrestato per usura nell’ambito dell’operazione “Buitre Malo”, fu rinvenut un vero e proprio arsenale. La procura ha richiesto ed ottenuto un altro provvedimento restrittivo eseguito dai militari del gruppo delle Fiamme Gialle di Lamezia Terme.

L’ulteriore provvedimento restrittivo scaturisce dalle operazioni di perquisizione effettuate dalla Guardia di Finanza lo scorso 13 novembre. Quando in alcuni appartamenti in uso all’indagato, arrestato per usura nell’ambito dell’operazione “Buitre Malo”, fu rinvenut un vero e proprio arsenale. La procura ha richiesto ed ottenuto un altro provvedimento restrittivo eseguito dai militari del gruppo delle Fiamme Gialle di Lamezia Terme.

Il tribunale, condividendo l’impianto accusatorio formulato dalla procura, ha disposto la carcerazione dell’indagato in riferimento alle ipotesi di reato di detenzione di materiale esplosivo, detenzione abusiva di armi comuni da sparo, tra le quali anche alcune clandestine e relativo munizionamento. Nonché ricettazione per aver detenuto le armi provento di furto. Ed altre di origine comunque delittuosa poiché con matricola abrasa. E per aver ricettato indumenti in dotazione alla polizia penitenziaria.

In casa di Furci furono trovate 7 pistole, munizioni, esplosivo e 167.000 euro in contante.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved