Attivisti chiedono espulsione Morra: “E’ contro la lista del M5S”

regione calabria m5s santelli

Gli attivisti calabresi chiedono l’espulsione del senatore Nicola Morra dopo la sua presa di posizione contro la lista del M5s in Calabria.

“Morra ha palesemente violato i primi 5 punti del comma d) dell’articolo 3 dello statuto dell’associazione Movimento 5 Stelle e dovrebbe essere quindi espulso – si legge in una nota – segnaleremo ai probiviri questa incresciosa situazione perché siamo stanchi, dopo averci messo tutto l’impegno possibile per offrire ai calabresi una speranza di cambiamento, della costante opera di sabotaggio operata dal Presidente della Commissione Antimafia”.

“Morra ha palesemente violato i primi 5 punti del comma d) dell’articolo 3 dello statuto dell’associazione Movimento 5 Stelle e dovrebbe essere quindi espulso – si legge in una nota – segnaleremo ai probiviri questa incresciosa situazione perché siamo stanchi, dopo averci messo tutto l’impegno possibile per offrire ai calabresi una speranza di cambiamento, della costante opera di sabotaggio operata dal Presidente della Commissione Antimafia”.

“Le liste sono state controllate minuziosamente proprio da lui. Quindi, ogni notizia successiva, è stata fattaa uscire ad arte per una becera logica di lotta politica interna al Movimento 5 stelle – ricordano. Morra, come ogni volta che alle elezioni si presenta qualcuno dei fratelli Gentile, si è fin da subito sottratto dalla competizione elettorale e questa sua tardiva battaglia contro le liste del M5s è rivolta a ben altri obiettivi che non Aiello. Attacca il candidato presidente del Movimento 5 stelle, ma in realtà sta attaccando la leadership del movimento, per un suo personale desiderio di scalarla, in questo periodo di riorganizzazione che stiamo affrontando”. Per loro “è paradossale” che Morra stigmatizzi parentele imbarazzanti di candidati, “visto che ad avere qualche problema con il principio di realtà sembra essere proprio lui.

Dovrebbe allora dimettersi immediatamente dal suo ruolo di Presidente dell’antimafia e spiegare quali rapporti lo legano ai soci in affari di suoi strettissimi e vivissimi congiunti, come svelato da un articolo uscito su ‘La Verità’ il 4 novembre 2018.

Crediamo sia obbligatorio, in nome della trasparenza che il senatore tanto invoca, fare chiarezza sulle parole del sindaco di Cosenza, che in un suo post dell’11 settembre 2018 ha rivelato, testualmente: ‘il paradosso è che, da quello che mi dicono (ma io non voglio crederci), un suo stretto congiunto esercita addirittura le sue attività imprenditoriali spesso in società con soggetti in odor di mafia’”. “A chi giova un flop del Movimento 5 stelle in Calabria se non esclusivamente a chi guarda solo alle logiche di palazzo e a equilibri di potere? I fatti dicono che dopo le dichiarazioni di Morra, Zingaretti e il salviniano Invernizzi hanno chiesto, rispettivamente, il voto per il Pd e la Lega Nord”, osservano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
Sul posto sono intervenuti intorno alle 6 di stamattina i vigili del fuoco e le operazioni sono ancora in corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved