Azienda Catanzaro, lettera di ringraziamento al Questore

azienda catanzaro

All’apertura dell’azienda per prodotti dell’edilizia, situata nell’area industriale di Germaneto di Catanzaro, hanno dovuto fare i conti con l’ennesimo furto di un automezzo e di diverse attrezzature.

A quel punto, per Roberto, Francesco e Rosario Guzzo, titolari della Guzzo Rappresentanze, non è rimasto altro che denunciare il fatto alla Polizia di Stato. La storia di questi imprenditori ha, però, avuto un epilogo positivo, con la Polizia che ha recuperato tutta la refurtiva in poche ore. Per questo, i rappresentanti dell’azienda hanno voluto scrivere una lettera aperta al questore di Catanzaro, Mario Finocchiaro, per evidenziare “tutta la gratitudine per l’impegno che abbiamo potuto constatare di persona nella vicenda che ha colpito la mia azienda”. Nella missiva è stata ripercorsa tutta la vicenda, sin dalla richiesta di aiuto: “Li abbiamo visti arrivare, sappiamo che probabilmente aspettavano solo di finire il loro turno di notte, eppure erano lì, in barba alla stanchezza hanno preso in mano la situazione. Pronti e rapidi nel fare il loro dovere, laddove prontezza e rapidità sono fondamentali in questi casi”.

A quel punto, per Roberto, Francesco e Rosario Guzzo, titolari della Guzzo Rappresentanze, non è rimasto altro che denunciare il fatto alla Polizia di Stato. La storia di questi imprenditori ha, però, avuto un epilogo positivo, con la Polizia che ha recuperato tutta la refurtiva in poche ore. Per questo, i rappresentanti dell’azienda hanno voluto scrivere una lettera aperta al questore di Catanzaro, Mario Finocchiaro, per evidenziare “tutta la gratitudine per l’impegno che abbiamo potuto constatare di persona nella vicenda che ha colpito la mia azienda”. Nella missiva è stata ripercorsa tutta la vicenda, sin dalla richiesta di aiuto: “Li abbiamo visti arrivare, sappiamo che probabilmente aspettavano solo di finire il loro turno di notte, eppure erano lì, in barba alla stanchezza hanno preso in mano la situazione. Pronti e rapidi nel fare il loro dovere, laddove prontezza e rapidità sono fondamentali in questi casi”.

“Non le descrivo le ore di prostrazione e frustrazione trascorse da quel momento fino a quando – scrivono i rappresentanti della Guzzo – sempre i poliziotti a cui mi ero rivolto per la denuncia, non mi hanno chiamato per dirmi che l’intera refurtiva era stata ritrovata”.

Roberto, Francesco e Rosario Guzzo hanno espresso al questore la propria soddisfazione: “Lo sappiamo perfettamente che è il vostro lavoro, ma a volte Signor Questore, per fretta, per distrazione, diamo tutto per scontato. Io ed i miei collaboratori abbiamo capito ieri che nulla, oggi più che mai – hanno aggiunto – può essere dato per scontato, tanto meno l’impegno che le forze dell’ordine, ed in questo caso specifico i poliziotti, mettono per garantirci tutela e sicurezza”.

Per questi motivi, anche a nome di tutti i collaboratori dell’azienda, è stato chiesto al questore “di voler dire una cosa semplicissima ai poliziotti della Squadra Volante e a tutti quelli che hanno collaborato, anche questa una cosa che può sembrare scontata ma che per noi oggi ha il significato della fiducia, dica loro “Grazie”. Un grazie che arriva da una piccola comunità, come può essere appunto un’azienda, da estendere a quella grande famiglia che è la Polizia di Stato, di cui, anche noi oggi sentiamo di farne un po’ parte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved