Borgia, il Consiglio comunale saluta il segretario generale Guarnaccia

borgia segretario guarnaccia

La Giunta Sacco approva il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di opere di messa in sicurezza e la mitigazione del rischio idrogeologico in località Vallo Fosso-Scorcialepre

Una seduta di consiglio comunale particolare quella che si è tenuta giovedì mattina nella sala del Palazzo Municipale di Borgia. L’ultima di Mario Guarnaccia da segretario generale del Comune guidato dal sindaco Elisabeth Sacco, dopo sette anni di preziosa e riuscita collaborazione. “Vado via con un ottimo ricordo sia professionale che umano – ha affermato al termine della seduta che vedeva all’ordine del giorno due pratiche, tra cui l’approvazione del regolamento del servizio di videosorveglianza -. L’esperienza in questo Comune mi ha permesso di compiere una ulteriore crescita professionale. Lascio il Comune di Borgia per motivi personali: mi sono trovato bene sia con comune che dipendenti. Ricordo tanti momenti belli e anche qualche consiglio comunale particolarmente difficile, come quello dedicato alla Battaglina, affrontato in maniera egregia dalla amministrazione. Questo è un comune che ha grandi potenzialità e sicuramente necessita di una maggiore forza lavoro, c’è un carico di lavoro eccessivo”.

Una seduta di consiglio comunale particolare quella che si è tenuta giovedì mattina nella sala del Palazzo Municipale di Borgia. L’ultima di Mario Guarnaccia da segretario generale del Comune guidato dal sindaco Elisabeth Sacco, dopo sette anni di preziosa e riuscita collaborazione. “Vado via con un ottimo ricordo sia professionale che umano – ha affermato al termine della seduta che vedeva all’ordine del giorno due pratiche, tra cui l’approvazione del regolamento del servizio di videosorveglianza -. L’esperienza in questo Comune mi ha permesso di compiere una ulteriore crescita professionale. Lascio il Comune di Borgia per motivi personali: mi sono trovato bene sia con comune che dipendenti. Ricordo tanti momenti belli e anche qualche consiglio comunale particolarmente difficile, come quello dedicato alla Battaglina, affrontato in maniera egregia dalla amministrazione. Questo è un comune che ha grandi potenzialità e sicuramente necessita di una maggiore forza lavoro, c’è un carico di lavoro eccessivo”.

“E’ doveroso salutare il nostro segretario con affetto e riconoscenza – ha affermato il sindaco – ha concluso il proprio iter professionale e ha deciso di cambiare destinazione lavorativa. Lo ringraziamo per il supporto amministrativo e umano che ci dato in questo tempo e per la professionalità dimostrata. Ha sempre esternato grande affetto per il Comune e per la nostra comunità”. Prima di salutare il segretario generale, il consiglio comunale ha approvato la nomina del nuovo revisore dei conti, e il regolamento del servizio di videosorveglianza. Le pratiche sono state discusse dopo l’intervento del sindaco Sacco che ha relazionato in merito alla nuova distribuzione delle deleghe agli assessori, successiva alla nomina del neo assessore Giuseppe Zaccone che ha sostituito Giovanni Nobile nei giorni scorsi.

Prima della riunione del consesso, la Giunta Sacco ha approvato una importante delibera relativa all’approvazione progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di opere di messa in sicurezza e la mitigazione del rischio idrogeologico in località Vallo Fosso Scorcialepre.

C’è da ricordare, infatti che con decreto 6 marzo 2019, del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno di concerto con il Capo del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, è stato assegnato al Comune di Borgia, per l’anno 2019, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, ai sensi del comma 853 del medesimo articolo 1, un contributo pari a euro 977.380,00 per realizzazione di opere di messa in sicurezza e la mitigazione del rischio idrogeologico in località Vallo Fosso Scorcialepre. L’approvazione della delibera di Giunta di giovedì scorso, quindi, rappresenta un importante passo in avanti verso la realizzazione di questo progetto fondamentale per la messa in sicurezza di una zona a rischio idrogeologico.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
L'uomo ha perso la vita sul colpo, mentre la donna è stata trasferita in codice rosso con l'elisoccorso all'ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved