Catanzaro Food Tasting Event, i sapori della Calabria incantano Marsiglia

L’eleganza di una cena francese ha incontrato i sapori tipici della Calabria nel terzo appuntamento del “Catanzaro Food Tasting Event” che si è tenuto ieri sera a Marsiglia.

Si è concluso così un percorso che ha permesso a sei aziende del Catanzarese di farsi conoscere da operatori commerciali, giornalisti e chef tra Svizzera, Germania e appunto Francia. Le missioni sono state organizzate e coordinate dalla Camera di Commercio di Catanzaro in sinergia con il Settore Internazionalizzazione del Dipartimento Presidenza della Regione Calabria nel contesto del Programma Attuativo per l’Internazionalizzazione 2017/2018.

Si è concluso così un percorso che ha permesso a sei aziende del Catanzarese di farsi conoscere da operatori commerciali, giornalisti e chef tra Svizzera, Germania e appunto Francia. Le missioni sono state organizzate e coordinate dalla Camera di Commercio di Catanzaro in sinergia con il Settore Internazionalizzazione del Dipartimento Presidenza della Regione Calabria nel contesto del Programma Attuativo per l’Internazionalizzazione 2017/2018.

Alla serata conclusiva, tenutasi presso il ristorante “La Serenata”, ha preso parte anche il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Daniele Rossi: «Sono felice di come le aziende catanzaresi si siano presentate e dei riscontri positivi che sono giunti, in tutte le iniziative, da parte degli operatori stranieri. I prodotti dell’enogastronomia calabrese, si sa, sono capaci di riscuotere successo. Ciò che mi rende orgoglioso è che anche le aziende stesse siano stat apprezzate per serietà, capacità produttive e qualità. Giornate come questa mi fanno capire che la Camera di Commercio di Catanzaro ha ragione nel voler spingere con convinzione sul tema dell’internazionalizzazione delle imprese locali.

Mi complimento quindi con le aziende e ringrazio per la splendida accoglienza il presidente della Camera di Commercio italiana a Marsiglia Domenico Basciano e il Console generale d’Italia in Francia Alessandro Giovine, ho particolarmente apprezzato la loro presenza a questa iniziativa e la loro vicinanza concreta».

La serata, dopo gli incontri b2b tra aziende e operatori commerciali locali e giornalisti, si è conclusa con una cena curata dallo chef calabrese Nicola Stratoti che ha proposto un aperitivo a base di birra over al profumo di agrumi; antipasto calabrese di salumi, formaggi, sott’oli e degustazione di marmellate di arance, mandarino, cipolla e composta di peperoncino; scilatelle con ‘nduja e ricotta affumicata; filetto di suino di Calabria con bordura di pancetta tesa, olive sabbiate, salsiccia fresca del territorio su letto di patate croccanti e, per finire, la tipica pittanchiusa.

Cena accompagnata dalla birra solidale di Hesperia e dai vini delle cantine Dell’Aera. Con questo ultimo evento si aggiunge un ulteriore tassello al complesso ed ambizioso programma messo in campo dal Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio a sostegno della Internazionalizzazione delle aziende calabresi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved