Catanzaro, Giunta: via libera a concessione immobile confiscato alla mafia

C’è il via libera della giunta comunale, presieduta dal sindaco Sergio Abramo, alla concessione di un immobile confiscato alla mafia in località Cava: la struttura è stata affidata alle Cooperative riunite di Tiriolo, Coriss, sulla base di un avviso pubblico finalizzato all’utilizzazione del bene a titolo gratuito.

“È l’ennesimo, importante atto che l’amministrazione comunale porta avanti per riutilizzare, in sinergia con le associazioni, strutture o terreni confiscati alle mafie, restituendoli alla collettività e all’interesse comune”, hanno affermato l’assessore alle politiche sociali, Lea Concolino, e il vicesindaco e assessore al patrimonio, Ivan Cardamone, i cui settori hanno seguito, passo dopo passo, la pratica approvata dall’esecutivo assistito dal segretario generale Vincenzina Sica.

“È l’ennesimo, importante atto che l’amministrazione comunale porta avanti per riutilizzare, in sinergia con le associazioni, strutture o terreni confiscati alle mafie, restituendoli alla collettività e all’interesse comune”, hanno affermato l’assessore alle politiche sociali, Lea Concolino, e il vicesindaco e assessore al patrimonio, Ivan Cardamone, i cui settori hanno seguito, passo dopo passo, la pratica approvata dall’esecutivo assistito dal segretario generale Vincenzina Sica.

“Con questa delibera – hanno aggiunto Concolino e Cardamone -, il Comune consentirà alla cooperativa aggiudicataria di partecipare a un bando di finanziamento, predisposto dalla fondazione Con il Sud, che è mirato a realizzare attività di natura sociale nei beni confiscati alle mafie”.

I due assessori hanno inoltre rimarcato come “le attività agricole del progetto, relative in particolare all’apicoltura urbana e sociale destinata a persone diversamente abili, hanno un’assoluta e meritoria valenza”.

Il progetto della Coriss, denominato Maia, è “un esperimento sociale che offre un’opportunità di inserimento lavorativo alle persone diversamente abili e al contempo salvaguarda la biodiversità tramite l’installazione di apiari urbani per la produzione di miele. Si tratta di uno strumento pensato per accrescere l’autonomia delle persone con disabilità sostenendone l’ingresso nel mondo del lavoro”, hanno proseguito Concolino e Cardamone.

La concessione, della durata di 10 anni, prevede la sistemazione dell’edificio e l’acquisto di attrezzature, la formazione del personale e dei disabili coinvolti nel progetto, l’avvio dei laboratori di produzione del miele e del laboratorio cosmetico, la realizzazione di un portale web e l’impostazione di una campagna di comunicazione, i laboratori e le visite guidate delle scuole, la distribuzione dei prodotti sul web e attraverso i partner del progetto (il Coriss, il Comune, l’Arci regionale, l’associazione l’Alveare, l’Anmil e un’azienda di produzione”.

La giunta, su proposta del settore cultura, sentita la relazione del vicesindaco Cardamone ha inoltre approvato la compartecipazione (concessione gratuita dei contenitori culturali utilizzati per gli eventi) alla XVII edizione del Progetto Gutenberg, fiera del libro, della multimedialità e della musica che si terrà in città fino al 25 maggio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved