Catanzaro, operaio pulisce tombini a mano: “Come in Burkina Faso”

“L’operaio che pulisce a mano i tombini per evitare che le strade si allaghino è, suo malgrado e ovviamente con tutto il rispetto dovuto a chi lavora, l’immagine assolutamente squalificante di una intera amministrazione che rattoppa e non programma e quando mette una pezza lo fa utilizzando metodi che sono anche peggio del buco”.

Lo afferma in una nota il consigliere comunale di Catanzaro, Eugenio Riccio.

Lo afferma in una nota il consigliere comunale di Catanzaro, Eugenio Riccio.

“Un modo di fare, questo, che oggi è riscontrabile nelle città del Burkina Faso e/o in qualche sperduta favelas sudamericana.

I tombini vanno necessariamente puliti con l’autospurgo e questo perchè, per garantire sicurezza e prevenzione, è necessario intervenire anche e soprattutto sulle condotte (tubi . . ).

Con l’autospurgo, infatti, alla fine delle operazioni di pulizia è possibile effettuare le dovute verifiche sul lavoro realizzato  sparando dell’acqua all’interno delle condotte, che, uscendo  dall’altra parte, sarà la controprova che caditoie e condotte sono pulite.

Pulire a mano il tombino, oltre che inutile, è dispendioso in termini di tempo e di risorse economiche. Pulendo i tombini a mano, infatti, ci vorranno mesi per mettere in sicurezza la città che, nel frattempo, sarà sommersa dalle piogge e dagli allagamenti mentre con l’autospurgo bastano pochi giorni per bonificare e sanificare caditoie e condotte di raccolta delle acque meteoriche.

Per altro, ma questo ci riserviamo di verificarlo, probabilmente il lavoro viene portato avanti da ditte non autorizzate e non specializzate dovendo il rifiuto essere portato in discarica con bolla ecologica e codice CIR (codice identità rifiuto).

E’ il caso di dire, con amara ironia, che il settore lavori pubblici di Palazzo De Nobili questa volta ‘cade in tombino aperto’ . Il problema purtroppo è che trascina con sè la credibilità di un’intera azione amministrativa e di governo di un capoluogo di Regione. Per l’ennesima volta, altrettanto  amaramente, siamo costretti ad invocare l’intervento del sindaco Abramo in una questione che dal tavolo di un primo cittadino neanche dovrebbe passare. con una espressione magari popolare ma che rende bene l’idea, possiamo dire che ancora una volta, ci cadono le braccia e non abbiamo più parole per dire che o si cambia tutto nel settore lavori pubblici o si muore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved