Chiaravalle, Artecontemporanea guarda già al futuro

“La seconda sarà ancora più bella!”. La chiusura della prima edizione di “Artecontemporanea” a Chiaravalle Centrale guarda già al futuro. Il grandissimo successo della mostra proposta dall’associazione “ARTEria” e pienamente fatta propria dall’amministrazione comunale e dalla Consulta della Cultura ha lasciato, indubbiamente, il segno. Centinaia di visitatori, ogni giorno, provenienti da tutta la regione, hanno affollato le splendide sale di Palazzo Staglianò. Una cornice d’eccezione per capolavori straordinari (Rotella, Preti, Arman, Cascella, Festa, Enotrio…) di indiscusso valore: di circa un milione di euro il valore complessivo di mercato dei quadri esposti. Lo spirito dell’arte e della cultura ha soffiato, potentissimo, in questi ultimi giorni a Chiaravalle Centrale, richiamando una attenzione senza precedenti. Lo hanno ribadito, più e più volte, il sindaco, Mimmo Donato, e la consigliera delegata alla Cultura, Pina Rizzo, complimentandosi con Nicola Lombardo e tutta l’associazione “ARTEria” per la meravigliosa esperienza regalata alla città delle Preserre. “L’orizzonte che immaginiamo è questo” ha sottolineato il primo cittadino, chiedendo esplicitamente di programmare fin da subito una seconda edizione dell’evento, nel 2020. E Nicola Lombardo ha subito raccolto la sfida, lasciando presagire nuovi e più ambiziosi traguardi. La serata di chiusura è stata caratterizzata dalla performance dal vivo, soprendente e coinvolgente, del bravissimo artista Massimo Sirelli. Una passione per i graffiti e la street art, una ricerca visiva sfociata nel digital e virtual design, progetti grafici per prestigiosi marchi nazionali e internazionali come Coca Cola, Ferrero, Fiat, Rai Trade, Amarelli. Sirelli ha omaggiato Chiaravalle con una dedica speciale impressa sulla sua opera che “ARTEria” ha poi deciso di acquistare come simbolo riassuntivo dell’intera manifestazione. Tantissimi i visitatori anche nella giornata conclusiva, giovani e appassionati, collezionisti e semplici curiosi, ma anche galleristi di fama e d’esperienza, come il romano Tonino Colloca, che hanno voluto testimoniare con la loro presenza e il loro plauso la peculiarità di una invenzione “visionaria” come “Artecontemporanea” a Chiaravalle Centrale, alla fine ripagata da un risultato di critica e pubblico superiore alle più rosee aspettative.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved