Chiesto il rinvio a giudizio per Prendocasa. Che non molla

uccisa a Belvedere Marittimo

Il comitato di lotta per la casa di Cosenza Prendocasa non molla dopo le richieste di rinvio a giudizio della procura di Cosenza.

Secondo la Procura di Cosenza “saremmo pericolosi criminali perché – dicono i militanti di Prendocasa – insieme a tante persone in precarie condizioni economiche, ci siamo riappropriati di un diritto che da troppo tempo ci era stato negato. Abbiamo fatto i nomi e i cognomi di chi tiene sotto scacco la nostra città traendo vantaggio dal perenne stato di emergenza nel quale viviamo”.

Secondo la Procura di Cosenza “saremmo pericolosi criminali perché – dicono i militanti di Prendocasa – insieme a tante persone in precarie condizioni economiche, ci siamo riappropriati di un diritto che da troppo tempo ci era stato negato. Abbiamo fatto i nomi e i cognomi di chi tiene sotto scacco la nostra città traendo vantaggio dal perenne stato di emergenza nel quale viviamo”.

“Non abbiamo mai occupato la casa altrui – continua Prendocasa – ma solo stabili vuoti e abbandonati, li abbiamo riqualificati e riempiti di vita. Questa sarebbe criminalità? La criminalità in questa città si nasconde nei palazzi, vive di collusioni, trasforma i diritti in privilegi mediati da un clientelismo furioso al servizio di poche famiglie”.

Richiesta di rinvio a giudizio per 16 di Prendocasa

Nei giorni scorsi la Procura di Cosenza ha chiesto il rinvio a giudizio per 16 appartenenti al comitato durante l’udienza preliminare presieduta dal gup Letizia Benigno.

Secondo l’impianto accusatorio Ferdinando Gentile, Jessica Cosenza, Amerigo Sergio, Carmelo Greco e Simone Guglielmelli si sono associati allo scopo di occupare alloggi, rubare pubbliche risorse e fare violenza privata. Secondo il pm Gentile sarebbe a capo di questo gruppo.

Dopo la requisitoria del pubblico ministero, nell’ultima udienza, una parte del collegio difensivo composto dall’avvocato Chiara Penna insieme ai colleghi Giovanni Cadavero e Pietro Sammarco hanno chiesto il non luogo a procedere per i loro assistiti.

Prossima udienza: 19 novembre 2020

Gli altri che rischiano il processo insieme ai cinque sono Giuseppe Bornino, Francesco Campolongo, Sandra Berardi, Vincenzo Montedoro, Antonio Pantusa, Antonio Marino, Hamza Terrika, Corrado Rosa, Dario Altimari, Pamela Manzo e Francesco Noto.

Il collegio difensivo si completa con Maurizio Nucci, Alessandra Rizzuti, Giuseppe Lanzino e Angelo Pugliese.

La lotta per la casa

Il comitato, nella città di Cosenza, è molto conosciuto e, pur radicandosi nella sinistra extraistituzionale, gode di grandi simpatie da parte della popolazione che vede la battaglia sociale di Prendocasa come legittima in una città dove il sistema della gestione delle case popolari ha visto le vecchie gestioni dell’Aterp travolte da procedimenti giudiziari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved