Commercianti: è crisi, Abramo non ha mantenuto le promesse (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi

Da anni ormai si discute di politiche per la rinascita del centro storico di Catanzaro. Dopo lo spostamento delle importanti sedi istituzionali e dell’Università è oggettivo che il cuore della città ha subito un duro colpo. Su corso Mazzini tantissime le attività commerciali chiuse, tanti i commercianti che stanno per abbassare le saracinesche. Il tema è stato affrontato spesso ma le soluzioni stentano ad arrivare. Abbiamo ascoltato i commercianti per dare voce ai diretti interessati. Ci raccontano d un’incontro con il sindaco pieno di promesse non mantenute. “Ci ha detto che sarebbero stati fatti parcheggi liberi e che i paletti sarebbero stati tolti. Ma le promesse non sono state mantenute” ci dicono i titolari di storici negozi. “Ha promesso iniziative, ha detto che avrebbe portato qualcosa in centro ma sembra invece che tutto stia andando via. Perché questa cattiveria verso i commercianti di Catanzaro” si chiedono in molti.

Da anni ormai si discute di politiche per la rinascita del centro storico di Catanzaro. Dopo lo spostamento delle importanti sedi istituzionali e dell’Università è oggettivo che il cuore della città ha subito un duro colpo. Su corso Mazzini tantissime le attività commerciali chiuse, tanti i commercianti che stanno per abbassare le saracinesche. Il tema è stato affrontato spesso ma le soluzioni stentano ad arrivare. Abbiamo ascoltato i commercianti per dare voce ai diretti interessati. Ci raccontano d un’incontro con il sindaco pieno di promesse non mantenute. “Ci ha detto che sarebbero stati fatti parcheggi liberi e che i paletti sarebbero stati tolti. Ma le promesse non sono state mantenute” ci dicono i titolari di storici negozi. “Ha promesso iniziative, ha detto che avrebbe portato qualcosa in centro ma sembra invece che tutto stia andando via. Perché questa cattiveria verso i commercianti di Catanzaro” si chiedono in molti.

Alcuni commercianti sono ormai alla disperazione. “Manca poco alla chiusura. Già da anni la situazione era pessima. Adesso con questi paletti hanno tolto ogni possibilità Catanzaro è diventato un cimitero”. Negli occhi di alcuni si legge la resa e la disperazione di chi dopo anni di lavoro dovrà presto chiudere i battenti. Gli affari vanno male a Catanzaro, questo emerge. I commercianti non credono in un’amministrazione che pare non aver mantenuto le premessi. Chiedono: più parcheggi senza strisce blu, eliminazione di vasi e paletti, iniziative serie per il centro storico.

In merito ai paletti che hanno invaso la città in molti non ne capiscono la funzione. Hanno creato disagi ci dicono. “Qui c’è una scuola, se dovesse accadere qualcosa ed i soccorsi bloccarsi, come è avvenuto, per via di quest paletti? Qui bisogna fare qualcosa. C’è un progetto per far morire la città”.

Le speranze non sono molte ma alcuni amano il centro storico e sperano ancora in un futuro per un zona della città che vanta un passato ricco e glorioso.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved