Commissariamento della sanità, Italia Viva: “L’uomo giusto è Gino Strada”

gino strada crotone

“La Calabria non è figlia di un Dio minore, questa terra grande e amara per dirla con Leonida Repaci, ha già subito nel corso del tempo umiliazioni e ferite, spesso inferte dalla propria classe dirigente inadeguata e parassitaria. Un decennio di commissariamento della Sanità ha distrutto quel poco che restava della nostra rete ospedaliera e ha annientato la medicina di base. Un numero sempre più esiguo di medici, paramedici ed infermieri che nel corso degli anni hanno tenuto a galla il sistema con la loro abnegazione e professionalità non può reggere adesso all’attacco di un virus subdolo e pericoloso che sta mettendo in ginocchio il mondo intero”. Lo affermano in una nota Annamaria Brunetti, Nunzia Paese e Salvatore Giorno di “Italia Viva”

Scegliere un commissario sganciato da logiche politiche

Scegliere un commissario sganciato da logiche politiche

“A fronte di questo quadro fosco, – continua la nota – il vergognoso balletto di questi ultimi giorni di ex e nuovi commissari è uno spettacolo indecoroso a cui i calabresi si sono già ribellati, ponendosi finalmente un passo avanti rispetto alla classe dirigente locale e nazionale. È arrivato il momento di tirare una riga e ripartire, perché come diceva Antonio Gramsci anche quando tutto è o pare perduto bisogna mettersi tranquillamente all’opera ricominciando dall’inizio. E l’inizio può essere la nomina di un commissario sganciato da logiche politiche, competente e disinteressato che ha già dato prova di capacità nei luoghi più difficili e sperduti del mondo risolvendo crisi sanitarie drammatiche. Proponiamo perciò al Governo, riprendendo quanto già detto in tempi non sospetti, nel mese di marzo, di nominare Gino Strada come commissario per la gestione dell’emergenza sanitaria in Calabria, certi che la sua esperienza al servizio della nostra regione potrà rappresentare l’inizio di un nuovo giorno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved