Comune Catanzaro, approvato aggiornamento Piano di prevenzione della corruzione

L’approvazione dell’aggiornamento annuale del Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022 è stata la prima pratica varata dalla nuova giunta presieduta dal sindaco Abramo.

Con la delibera predisposta dal segretario generale Vincenzina Sica, responsabile della prevenzione della corruzione al Comune, l’esecutivo ha inteso confermare le azioni avviate già lo scorso anno, aggiornando la mappatura dei procedimenti a rischio e integrando le ulteriori misure suggerite dall’Anac in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione. Su proposta del settore igiene ambientale, diretto da Bruno Gualtieri, relazionata dall’assessore Domenico Cavallaro, è stato anche approvato il protocollo d’intesa tra il Comune di Catanzaro e il Consorzio di bonifica Ionio catanzarese per lo svolgimento di azioni sinergiche di comune interesse in materia di difesa idrogeologica del territorio, tutela ambientale e di assetto arboreo e forestale. Inoltre, la giunta ha dato il via libera a venti pratiche concernenti contenzioso predisposte dal settore avvocatura, diretto da Saverio Molica, e illustrate dall’assessore Danilo Russo.

Con la delibera predisposta dal segretario generale Vincenzina Sica, responsabile della prevenzione della corruzione al Comune, l’esecutivo ha inteso confermare le azioni avviate già lo scorso anno, aggiornando la mappatura dei procedimenti a rischio e integrando le ulteriori misure suggerite dall’Anac in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione. Su proposta del settore igiene ambientale, diretto da Bruno Gualtieri, relazionata dall’assessore Domenico Cavallaro, è stato anche approvato il protocollo d’intesa tra il Comune di Catanzaro e il Consorzio di bonifica Ionio catanzarese per lo svolgimento di azioni sinergiche di comune interesse in materia di difesa idrogeologica del territorio, tutela ambientale e di assetto arboreo e forestale. Inoltre, la giunta ha dato il via libera a venti pratiche concernenti contenzioso predisposte dal settore avvocatura, diretto da Saverio Molica, e illustrate dall’assessore Danilo Russo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved