Comune di Catanzaro, la Whittier della politica italiana

di Danilo Colacino – Il diario politico della settimana appena trascorsa, e di quella iniziata oggi, potrebbe contenere annotazioni e appunti destinati a condizionare le scelte del prossimo futuro, se non pure remoto, di molti esponenti di spicco del centrodestra catanzarese e dei pletorici gruppi alle loro spalle.

La compagine alla guida di Palazzo De Nobili, infatti, prova a mutuare la strana usanza di Whittier, remoto centro dell’Alaska, in cui il costume locale è di vivere tutti in un unico edificio. Un megastabile all’interno di cui ognuno va a scuola, lavora, frequenta il cinema o la piscina comune, si reca in ospedale e così via, senza allontanarsi dal perimetro di una città-palazzo che sembra uscita da un romanzo di George Orwell quale 1984 o Il grande fratello.

La compagine alla guida di Palazzo De Nobili, infatti, prova a mutuare la strana usanza di Whittier, remoto centro dell’Alaska, in cui il costume locale è di vivere tutti in un unico edificio. Un megastabile all’interno di cui ognuno va a scuola, lavora, frequenta il cinema o la piscina comune, si reca in ospedale e così via, senza allontanarsi dal perimetro di una città-palazzo che sembra uscita da un romanzo di George Orwell quale 1984 o Il grande fratello.

Il maxiedificio, insomma, è abitato da oltre 210 persone che, a dispetto della coabitazione coatta, sembrano andare d’amore e d’accordo quasi fosse una situazione normale. Una bizzarra notizia, francamente ai limiti dell’incredibile o appunto catalogabile come la trama di un nuovo stravagante reality di ispirazione orwelliana, che ha avuto eco nei giorni scorsi sui cosiddetti maggiori giornaloni nazionali Corsera e Repubblica, quasi come premesso a dimostrazione della possibilità di un’armoniosa convivenza pur in condizioni quantomeno ostiche per non dire estreme.

Musica per le orecchie dei colonnelli del fronte pro Abramo che – se riuscissero anche stavolta nell’impresa titanica di tenere tutto e tutti insieme, contemperandone le esigenze più disparate e le diverse legittime aspirazioni – andrebbero in solluchero per esserci riusciti. Sarebbe il solo modo per togliersi ancora le castagne dal fuoco, usando un gergo tanto caro ai cronisti sportivi degli anni ’70 e ’80. Al momento, però, il clima resta parecchio teso e l’unione che fa la forza appare molto lontana dall’essere raggiunta.

Il consiglio comunale in programma giovedì venturo non aiuta chi tenta di ricucire gli strappi.

L’Assemblea con inizio fissato alle 14.30 – che tornerà a svolgersi in seconda convocazione, dopo l’eccezione dei lavori regolarmente effettuati in prima seduta di una decina di giorni fa – non cade di certo a fagiuolo per gli ambasciatori di pace a cui preme operare evitando “appuntamenti divisivi” e sotto la luce dei riflettori. Comunque sia, a tenere banco nell’adunata del civico consesso saranno alcune pratiche edilizie quali ad esempio l’approvazione del piano delle alienazioni degli immobili comunali.

Chissà cosa accadrà e se la vivace, e fin qui abilmente dissimulata, dialettica a distanza fra il sindaco Sergio Abramo e il maggiorente forzista Mimmo Tallini – da sempre considerato l’azionista di maggioranza della coalizione abramiana – si va affievolendo o è invece viva per via dei tanti nodi gordiani ancora da dipanare.

Le piccate precisazioni di Tallini che ci hanno suscitato una curiosa similitudine.

Lo stesso consigliere regionale, dopo aver risposto alle nostre domande nell’intervista rilasciataci pochi giorni fa, ha rifiutato categoricamente l’etichetta di squalo, peraltro non affibbiatagli da noi. Un fatto che ci ha però spinto a dargliela, stavolta davvero, dopo aver letto un articolo di globochannel.com sullo Squalo della Groenlandia. Si tratta, nel caso di specie, del pesce dimorante nelle glaciali acque del Nord Atlantico che vanta l’invidiabile primato di essere il più antico vertebrato del mondo, giunto a 512 anni (è proprio così, non ci sono errori) d’età. Un animale che ha dunque fatto della longevità una caratteristica precipua e unica in natura, peculiarità – politicamente parlando – anche di Tallini.

Un dirigente non certo in pista da mezzo millennio, ma da mezzo secolo sì. Un perfetto zoon politikon, insomma, per dirla con Aristotele. Al di là di ogni considerazione, però, per conoscere gli sviluppi dell’intricata vicenda non resta che seguire il nostro live della civica assise di giovedì.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved